Cerchi un lavoro part time? Attento alla truffa Mark & Spencer

da Livio Varriale
0 commenti 3 minuti leggi

Verso la fine dell’anno è arrivata una segnalazione alla nostra redazione di un utente truffato in rete mente cercava un lavoro part time. Dal punto di vista statistico, è la prima volta che succede ed è avvilente apprendere come chi ha voglia di lavorare non solo sia costretto a cercare una occupazione, ma quando la trova è anche truffato e ci rimette gli ultimi risparmi accumulati in altri lavori precari.

Un altro aspetto che emerge dalla segnalazione arrivata sul WhatsApp di redazione è la totale sfiducia nei confronti delle attività di indagine finalizzata al recupero dei fondi rubati con maestria dai criminali informatici.

Matrice Digitale è stabilisce sempre un punto nelle conversazioni con i malcapitati: bisogna denunciare il torto subito perchè prima o poi le indagini portano all’arresto dei criminali ed al sequestro di patrimoni che possono essere usati per richiedere dei rimborsi.

Sempre per quanto riguarda i rimborsi, evitare di cercare in rete studi legali che promettono il recupero delle somme da piattaforme che dimostrano di essere delle truffe che sfuggono ai controlli ed alle disposizioni delle autorità giudiziarie. Quindi si rischia nel 99% dei casi, l’uno rimanente è il beneficio del dubbio, di essere truffati due volte come accaduto ad un lettore di Matrice Digitale.

La truffa del lavoro part time

L’utente ha cercato “Lavoro part time su Google” ed è arrivato, attraverso un link sponsorizzato, su un sito web che si spaccia per una filiale italiana della nota multinazionale anglosassone Mark & Spencer.

Dopo aver effettuato la registrazione, la vittima è stata contattata da un amministratore che ha spiegato come guadagnare su un sito di E-Commerce potenziando le recensioni dei prodotti, che successivamente si è rivelato falso. All’interno del portale, era richiesto all’utente malcapitato di svolgere 38 incarichi e che, una volta terminati, si poteva procedere al prelievo del guadagno.

image 102 4
Cerchi un lavoro part time? Attento alla truffa Mark & Spencer 12

Purtroppo, già al terzo giorno, per completare gli incarichi bisogna investire sempre di più senza la possibilità di recuperare ciò che era stato investito ed è così che la vittima è stata consapevole di aver subito una truffa di cui non ha voluto comunicare l’importo.

Attenzione a questi individui

L’utente truffato ha anche fornito dei contatti degli amministratori del gruppo WhatsApp AGENT109 dove in pochi scrivevano fornendo spiegazioni e la lista dei numeri di telefono dei partecipanti non può essere pubblicata da Matrice Digitale, mentre ci si assume la responsabilità di mostrare gli admin del gruppo.

Se qualcuno dovesse riconoscersi nelle miniature, farebbe meglio a denunciare alla Polizia Postale la truffa subita ed a smettere di partecipare agli incarichi.

image 103
Cerchi un lavoro part time? Attento alla truffa Mark & Spencer 13

Sarah Butler è l’admin con cui la vittima è stata in contatto per il tempo che ha partecipato al “lavoro” e si presenta con questo aspetto:

Annunci
image 102 6
Cerchi un lavoro part time? Attento alla truffa Mark & Spencer 14

Oppure con questo

image 102 7
Cerchi un lavoro part time? Attento alla truffa Mark & Spencer 15

Analisi del sito www.marksspenserx.com

Il sito internet www.MARKSSPENCERX.COM è ancora nelle proprietà dei criminali ed è stato disattivato perchè non risulta più raggiungibile ma da un’analisi dei dati di intestazione si arriva ad un altro sito Internet utilizzato per le truffe online che risponde al dominio www.gname.com e che già si presenta al navigatore moderatamente consapevole come sito rischioso.

image 102 8
Cerchi un lavoro part time? Attento alla truffa Mark & Spencer 16

E che risponde alla società Gname.com Ltd con sede in Singapore

image 102
Cerchi un lavoro part time? Attento alla truffa Mark & Spencer 17

Che si occupa della registrazione di domini Internet come comunica sul suo profilo social Instagram ed anche uno X Twitter.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara