Sommario
WhatsApp introduce una nuova funzione di sicurezza nelle sue app per Android e iOS che proteggerà gli indirizzi IP degli utenti durante le chiamate, un passo importante per prevenire l’accesso a informazioni sensibili da parte di malintenzionati.
Protezione IP e Qualità delle Chiamate
La piattaforma di messaggistica ha implementato “Protect IP Address in Calls”, uno strumento che instrada le chiamate attraverso i server dell’azienda, nascondendo così gli indirizzi IP e mantenendo la crittografia end-to-end. Questa soluzione è pensata per gli utenti più attenti alla privacy che desiderano una protezione aggiuntiva, anche se ciò potrebbe comportare una riduzione della qualità della chiamata rispetto alla connessione peer-to-peer tradizionale.
Debate sulla Privacy e Sicurezza
Nonostante il dibattito sulla fattibilità del furto di indirizzi IP durante le chiamate telefoniche, WhatsApp ha preso una posizione chiara offrendo questa nuova opzione di sicurezza. La compagnia britannica di telecomunicazioni Ocean Telecom ha sottolineato che, attraverso tecniche come il “packet sniffing”, i cybercriminali potrebbero intercettare pacchetti di dati contenenti informazioni sensibili.
Istruzioni per l’Attivazione
Gli utenti interessati a questa funzione possono trovare le istruzioni per attivarla nel Centro Assistenza ufficiale di WhatsApp, all’interno della sezione Avanzate del menu Impostazioni dell’app. WhatsApp ha confermato che questa funzione è destinata ai suoi utenti “più consapevoli della privacy” e che il livello standard di sicurezza rimane adeguato per la maggior parte delle persone.
Espansione e Qualità del Servizio
WhatsApp ha anche ricevuto domande sull’eventuale estensione di questo aggiornamento alle versioni desktop o web dell’app e sul motivo per cui l’instradamento delle chiamate attraverso il server riduca la qualità della chiamata. La storia verrà aggiornata non appena ci saranno risposte.