“Trova il mio iPhone” di Apple a rischio per la sicurezza

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
trova il mio iphone rischio

La rete “Trova il mio iphone” di Apple, pensata per aiutare gli utenti a localizzare dispositivi perduti o smarriti, può essere sfruttata per trasmettere in segreto informazioni sensibili catturate da keylogger installati nelle tastiere. Questo servizio, che utilizza dati GPS e Bluetooth raccolti da milioni di dispositivi Apple in tutto il mondo, permette di rintracciare dispositivi segnalati come perduti o rubati, anche quando sono offline.

Abuso della rete “Trova il mio iPhone” per dati arbitrari

image 52
"Trova il mio iPhone" di Apple a rischio per la sicurezza 10

Un rischio meno noto è l’uso improprio della rete “Trova il mio iPhone” per inviare dati arbitrari, oltre alla semplice localizzazione dei dispositivi. I ricercatori di Positive Security, guidati da Fabian Bräunlein, hanno scoperto la possibilità di abuso oltre due anni fa, e hanno persino pubblicato su GitHub una loro implementazione, chiamata “Send My”. Questa applicazione consente di caricare dati arbitrari sulla rete “Trova il mio” di Apple e recuperarli da qualsiasi dispositivo connesso a Internet nel mondo.

Il keylogger e la trasmissione Bluetooth

image 53
"Trova il mio iPhone" di Apple a rischio per la sicurezza 11

Per dimostrare il rischio, i ricercatori hanno creato un dispositivo hardware di prova, integrando un keylogger con un trasmettitore Bluetooth ESP32 in una tastiera USB. Hanno mostrato che è possibile trasmettere password e altri dati sensibili digitati sulla tastiera attraverso la rete “Trova il mio” via Bluetooth. La trasmissione Bluetooth è molto più discreta rispetto ai keylogger WLAN o ai dispositivi Raspberry Pi, che possono essere facilmente rilevati in ambienti ben sorvegliati.

Annunci

Costi e efficienza del sistema di sottrazione dati

image 54
"Trova il mio iPhone" di Apple a rischio per la sicurezza 12

Il sistema di sottrazione dati, che utilizza una versione Bluetooth del keylogger “EvilCrow” e una tastiera USB standard, ha un costo totale di circa 50 dollari. L’attacco dimostrativo ha raggiunto un tasso di trasmissione di 26 caratteri al secondo e un tasso di ricezione di 7 caratteri al secondo, con una latenza che varia da 1 a 60 minuti a seconda della presenza di dispositivi Apple nel raggio del keylogger.

Protezioni anti-tracking di Apple e rischi nascosti

image 55
"Trova il mio iPhone" di Apple a rischio per la sicurezza 13

La parte più insidiosa è che le protezioni anti-tracking di Apple, che notificano agli utenti la possibilità che gli AirTag li stiano tracciando, non vengono attivate dal keylogger stazionario all’interno della tastiera, rendendo il dispositivo nascosto e difficilmente individuabile.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara