Yurei ransomware deriva da Prince, usa ChaCha20 e doppia estorsione; IOC, debolezze operative e misure NIS2 guidano una difesa multilayer …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Malware
HybridPetya: ransomware UEFI con bypass Secure Boot
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaESET presenta HybridPetya: ransomware UEFI con bypass Secure Boot e cifratura MFT. Rischi per sistemi legacy e moderni, IoC e …
-
Malware
Criminali e IA: i casi ransomware LunaLock e malware EvilAI
di Redazionedi Redazione 8 minuti di letturaCriminali sfruttano IA per ransomware e malware: LunaLock e EvilAI alzano la posta. Difese con MFA FIDO2, zero trust, EDR …
-
Vulnerabilità
FBI e CISA: exploit attivi su Salesforce e Apriso, scadenze ravvicinate
di Redazionedi Redazione 9 minuti di letturaFBI e CISA: exploit attivi su Salesforce e DELMIA Apriso (CVE-2025-5086). Urgente remediation, MFA robusta e segmentazione tra SaaS e …
-
Sicurezza Informatica
Madgicx, estensioni Chrome compromesse: rubate credenziali Facebook
di Redazionedi Redazione 9 minuti di letturaEstensioni Chrome di Madgicx compromesse rubano credenziali Facebook: supply chain, impatti economici, IOC e difese operative.
-
Vulnerabilità
VMScape: la falla Spectre che minaccia i cloud AMD
di Redazionedi Redazione 8 minuti di letturaVMScape (CVE-2025-40300) espone Spectre-BTI sui cloud AMD: BTB non isolato, rischio cross-VM, difese con IBPB su VMExit e roadmap hardware.
-
Vulnerabilità
Allarmi sicurezza: zero-day Samsung, outage Microsoft, spyware Apple
di Redazionedi Redazione 9 minuti di letturaZero-day Samsung, outage Exchange e spyware Apple: patch, avvisi Teams e Lockdown Mode. Analisi e priorità operative settembre 2025.
-
Malware
Apple rafforza macOS: Memory Integrity Enforcement ferma ChillyHell
di Livio Varriale 11 minuti di letturaApple introduce Memory Integrity Enforcement su macOS e iOS, combinando EMTE, PAC e allocatori tipizzati per neutralizzare backdoor come ChillyHell.
-
Sicurezza Informatica
AI e sicurezza: Anthropic si corregge da solo, Pixel 10 certifica le foto e i rischi di Cursor
di Redazionedi Redazione 9 minuti di letturaAnthropic automatizza la security review, Pixel 10 porta C2PA hardware e Cursor espone a autorun: impatti, rischi e difese DevSecOps.
-
Sicurezza Informatica
Spionaggio cyber cinese sul commercio: l’allarme della Commissione USA
di Redazionedi Redazione 8 minuti di letturaLa Commissione USA denuncia campagne di spionaggio cyber cinesi su stakeholder della politica commerciale: tecniche, target, risposte e difese.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.