NeuralTrust rivela come echo chamber e storytelling permettano il jailbreak di GPT-5, aggirando le protezioni AI in conversazioni multi-turn.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Vulnerabilità
Linux: Webcam Lenovo permettono attacchi BadUSB remoti
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaEclypsium rivela BadCam: vulnerabilità nei webcam Lenovo Linux che consente attacchi BadUSB remoti, persistenza hardware e rischi supply chain.
-
Sicurezza Informatica
Dell martoriata dalla sicurezza hardware di ControlVault3 alle falle di Windows EPM
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaVulnerabilità ReVault e CVE-2025-49760 espongono sistemi Dell a takeover hardware e escalation dominio, richiedendo hardening avanzato.
-
Sicurezza Informatica
Cook umiliato, Meta sotto tiro, UE travolta e GPT-5 pronto a dominare
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaCaro lettore, questa settimana Matrice Digitale ti accompagna attraverso cinque storie-chiave che raccontano come il potere, la tecnologia e la …
-
Vulnerabilità
Vulnerabilità critiche in vault e WinRAR minacciano dati sensibili
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaFalle critiche in HashiCorp Vault, CyberArk Conjur e zero-day in WinRAR permettono exploit remoti, furto di segreti e malware persistente.
-
Vulnerabilità
Pacchetti malevoli npm e Go con kill switch e payload remoti nel mirino degli sviluppatori
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaPacchetti malevoli in npm e Go introducono kill switch e payload remoti con obfuscation avanzata, mettendo a rischio sviluppatori e …
-
Vulnerabilità
ICS, vulnerabilità sfruttate dalle ransomware gang e rischio Microsoft Exchange si impennano
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaCISA emana direttiva su vulnerabilità Exchange e advisory ICS, mentre aumentano breach, malware, ransomware e attacchi di social engineering nel …
-
Italia
Osservatorio AGCOM: mercato delle comunicazioni in crescita
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaAGCOM pubblica Osservatorio sulle Comunicazioni con mercati a 56,19 miliardi di euro, crescita del 3,5% annuo e focus su broadband …
-
Italia
Documenti hotel italiani online: ecco come scoprire se c’è anche il nostro
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaDocumenti di identità rubati da hotel italiani in vendita online espongono migliaia di vittime a frodi, con raccomandazioni CERT-AGID per …
-
Vulnerabilità
Nuovi avvisi Cisa e Cisco, patch urgenti da Dell e SonicWall e guide Microsoft
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaVulnerabilità critiche in Cisco Webex e SharePoint, con exploit Akira SonicWall e E(c)scape ECS, richiedono patch urgenti e mitigazioni cloud.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.