Attacco al Gestore Servizi Elettrici italiano: è BlackCat

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi

Il gruppo di hacker BlackCat è all’origine di un recente attacco all’azienda statale italiana di servizi energetici GSE, ha rubato un’enorme quantità di dati e ha minacciato di pubblicarli se le sue richieste non fossero state soddisfatte, secondo quanto riportato da ricercatori di sicurezza e da documenti visionati da Reuters.

Hive, LockBit e BlackCat protagonisti di un attacco ransomware incrociato

BlackCat colpisce Bandai Namco

In un attacco ransomware, gli hacker rubano i dati e minacciano le loro vittime con fughe di dati, spesso estorcendo loro un pagamento in criptovaluta.

BlackCat, noto anche come ALPHV, è emerso a metà novembre dello scorso anno ed è noto per aver lanciato attacchi sofisticati a decine di aziende negli Stati Uniti e in Europa.

“BlackCat ha sempre preso di mira le organizzazioni del settore energetico ed è molto attivo”, ha dichiarato Ryan Olson, vicepresidente dell’intelligence sulle minacce di Unit 42, una divisione della società di sicurezza informatica Palo Alto Networks.

“Stiamo monitorando 136 vittime in tutto il mondo inviate al loro sito di fuga di notizie finora nel 2022”, ha detto a Reuters.

Il GSE ha rifiutato di commentare. In precedenza aveva dichiarato che l’attacco di hacking era avvenuto tra domenica e lunedì.

Il costo medio di recupero da un attacco ransomware è stimato in 1,85 milioni di dollari, ha dichiarato Walter Ruffinoni, amministratore delegato di NTT Data Italia.

Annunci

“In Italia, il fenomeno è aumentato del 350% nell’ultimo anno, dove l’1,9% delle aziende italiane ogni settimana ha subito un attacco di questo tipo”, ha detto Ruffinoni.

Il mese scorso anche le reti informatiche dell’azienda petrolifera italiana Eni sono state violate, anche se la società ha dichiarato che le conseguenze sembrano essere finora di lieve entità.

Sul sito web del dark web, BlackCat ha pubblicato 12 vittime a giugno, 26 vittime a luglio e finora due vittime ad agosto, ha dichiarato Olson.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara