Quanti dati archiviati ha il CERN? Il numero è impressionante

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
CERN

Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare, è noto per essere all’avanguardia nella scienza delle particelle. Ora, ha fatto un altro passo avanti, ma questa volta nel campo dell’archiviazione dei dati. Ha recentemente ampliato la sua capacità di archiviazione a un numero così elevato che molti di noi non sapevano nemmeno esistesse.

L’acceleratore di particelle Large Hadron Collider (LHC) del CERN genera una quantità immensa di dati ogni secondo. Questi dati sono essenziali per le ricerche e gli esperimenti condotti dall’organizzazione. Di conseguenza, c’è una necessità costante di aumentare la capacità di archiviazione per gestire questi volumi di dati in crescita.

La nuova capacità di archiviazione del CERN è ora misurata in yottabyte, una unità di misura che rappresenta un trilione di gigabyte. Per mettere le cose in prospettiva, un yottabyte è mille volte più grande di un zettabyte, che è già una quantità astronomicamente grande di dati.

Annunci

Questo enorme aumento della capacità di archiviazione permetterà al CERN di continuare le sue ricerche senza preoccuparsi dello spazio di archiviazione per molti anni a venire. È un segno del rapido progresso della tecnologia e della crescente necessità di archiviare e analizzare enormi quantità di dati nel mondo moderno.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara