Kimsuky, APT legato alla Corea del Nord, adotta file CHM per lanciare attacchi mirati, aumentando le minacce di cyberspionaggio
Latest in Malware
-
-
Sicurezza InformaticaMalware
Campagna malware Sign1 colpisce WordPress
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa campagna malware Sign1 infetta 39.000 siti WordPress, utilizzando tecniche evasive per diffondere annunci popup e reindirizzamenti.
-
Sicurezza InformaticaMalware
BunnyLoader 3.0: nuova variante del malware
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopri BunnyLoader 3.0, l’evoluzione del malware con funzioni di attacco modulari e capacità di elusione avanzate
-
Sicurezza InformaticaLinuxMalware
AcidPour: nuovo terrore per dispositivi IoT e di Rete Linux X86
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScoperto AcidPour, un nuovo malware distruttivo che mira a dispositivi IoT e di rete, considerato una variante avanzata di AcidRain.
-
Sicurezza InformaticaGoogleGuerra CiberneticaMalwareMicrosoft
Malware DEEP#GOSU di Kimsuky prende di mira gli utenti Windows
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa campagna DEEP#GOSU utilizza PowerShell e VBScript per infettare sistemi Windows, sfruttando servizi come Dropbox per il comando e controllo.
-
MalwareSicurezza Informatica
Fujitsu fronteggia un furto di dati dovuto a malware
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaFujitsu colpita da malware: confermato il furto di dati clienti. L’azienda intensifica le misure di sicurezza e indaga sull’accaduto.
-
-
TechMalware
RisePro: malware diffuso tramite software craccato su GitHub
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScoperto su GitHub il malware RisePro, diffuso tramite software craccato. Evidenzia l’urgenza di strategie di sicurezza avanzate.
-
TechGuerra CiberneticaMalware
SweetAlert: Il Plugin JavaScript Protestware che suona l’Inno Nazionale Ucraino sui Siti Russi
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaNegli ultimi anni, il mondo della programmazione ha visto la nascita e la crescita di numerosi plugin e librerie che …
-
Sicurezza InformaticaMalware
Malvertising colpisce utenti Cinesi con falsi Notepad++ e VNote
di Livio Varriale 1 minuti di letturaPubblicità malevole prendono di mira utenti cinesi con falsi installatori di Notepad++ e VNote, distribuendo versioni trojanizzate
Analisi dei malware più pericolosi, dalle nuove varianti RAT, Wiper e bancarie ai ransomware che minacciano il cyberspazio.