Gli hacker sfruttano versioni false di Google Bard per diffondere malware, sfruttando l’attuale interesse per le tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.
Latest in Malware
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGuerra CiberneticaMalware
APT cinese prende di mira catena di fornitura Hong Kong:
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaUn gruppo APT sostenuto dalla Cina ha attaccato organizzazioni a Hong Kong sfruttando un software legittimo per distribuire una backdoor.
-
Sicurezza InformaticaAppleCybercrimeMalware
XLoader per macOS si maschera come app di produttività
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUna nuova variante del malware XLoader per macOS si nasconde come un’app di produttività, mirando a rubare dati sensibili dagli …
-
Sicurezza InformaticaAppleCybercrimeMalwareMicrosoft
Malware trasforma migliaia di computer infetti in nodi proxy
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGli attori delle minacce sfruttano il malware per trasformare computer Windows e macOS infetti in nodi proxy, sollevando preoccupazioni sulla …
-
CybercrimeMalwareMultilingua
HiatusRAT riappare e mira Taiwan e il Sistema Militare USA
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaHiatusRAT, malware, Taiwan, Lumen Black Lotus Labs, server virtuali privati, Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, router di livello aziendale, …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareSoftware
Estensioni Chrome con malware: Google avvisa gli utenti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGoogle Chrome introduce una nuova funzionalità per avvertire gli utenti delle estensioni rimosse dal Web Store, suggerendo la disinstallazione in …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGoogleMalware
Migliaia di app malware in Android eludono Play Store
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGli attori delle minacce stanno utilizzando file Android Package (APK) con metodi di compressione sconosciuti o non supportati per sfuggire …
-
CybercrimeInchiesteMalwareMicrosoft
MuddyWater 2020 – 2021: wiper, zerologon e docs infetti
di Redazionedi Redazione 15 minuti di letturaContinua il nostro viaggio nei meandri delle attività di Muddy Water, l’APT iraniano che non guarda in faccia a nessuno …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Gozi ritorna alla carica: obiettivi bancari, criptovalute e molto altro
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl malware Gozi, noto dal 2006, ha lanciato una nuova campagna mirata alle banche, ai servizi finanziari e alle piattaforme …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareVulnerabilità
Nuova campagna LABRAT sfrutta una vulnerabilità di GitLab
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUna nuova operazione, denominata LABRAT, sfrutta una vulnerabilità critica di GitLab, ora corretta, come parte di una campagna di cryptojacking …