ComoLake 2024 esplora le sfide dell’Intelligenza Artificiale e della digitalizzazione sanitaria, coinvolgendo leader di settore e istituzioni.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Zscaler ThreatLabz: crescono minacce mobili e IoT
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl rapporto Zscaler 2024 evidenzia un aumento del 111% degli attacchi spyware sui dispositivi mobili e del 45% degli attacchi …
-
Sicurezza InformaticaGoogle
Google firma un accordo per l’energia nucleare pulita con Kairos Power
di Livio Varriale 1 minuti di letturaGoogle firma un accordo per acquistare energia nucleare pulita da Kairos Power. Scopri come questa iniziativa promuove l’energia priva di …
-
Sicurezza InformaticaItalia
Scandalo Sogei: corruzione e arresti tra tecnologia e gestione dei dati fiscali
di Livio Varriale 3 minuti di letturaScandalo corruzione alla Sogei: arrestati un imprenditore e un dirigente. Coinvolta la gestione tecnologica e fiscale del MEF.
-
Sicurezza InformaticaLinuxMalware
ATM hackerati, TrickBot e robot domestici violati
di Livio Varriale 4 minuti di letturaDalla nuova variante di FASTCash che ruba denaro dagli ATM a TrickMo che ruba PIN Android e ai robot domestici …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Cina accusa gli USA: “Volt Typhoon siete voi” e perfeziona la minaccia quantistica
di Livio Varriale 3 minuti di letturaLa Cina nega le accuse di spionaggio legate al gruppo Volt Typhoon mentre i suoi scienziati fanno progressi nel calcolo …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Jetpack risolve vulnerabilità critica esistente dal 2016
di Giuseppe De Vitis matricedigitale.it 1 minuti di letturaJetpack risolve una vulnerabilità critica che esisteva dal 2016. Aggiorna subito il plugin per garantire la sicurezza del tuo sito …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Trump si rafforza con telefoni ‘impenetrabili’ e Musk tutela Vance
di Livio Varriale 2 minuti di letturaTrump e la sua campagna si preparano per le elezioni con telefoni “inviolabili” di Green Hills Software, dopo intrusioni iraniane.
-
Sicurezza InformaticaPhishingVulnerabilità
Vulnerabilità critiche in Veeam, Mongolian Skimmer
di Livio Varriale 6 minuti di letturaLe vulnerabilità critiche in Veeam e le nuove tecniche di attacco come il Mongolian Skimmer rappresentano le principali minacce informatiche …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeIntelligenza Artificiale
L’FBI crea una criptovaluta per smascherare frodi finanziarie
di Giuseppe De Vitis matricedigitale.it 2 minuti di letturaL’FBI ha creato la criptovaluta NexFundAI per monitorare le frodi nel mercato crypto, portando all’arresto di 18 truffatori.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.