Attacco informatico senza precedenti contro l’Iran. Israele potrebbe rispondere colpendo siti nucleari e petroliferi. La diplomazia tenta di evitare l’escalation.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
ItaliaOSINTSoftware
Tommaso Cerno sbanca X: La Verità e Manifesto i più graditi
di Livio Varriale 7 minuti di letturaL’informazione italiana vive un momento di disgrazia nelle vendite e l’attività social è l’unica via d’uscita per promuoversi e guadagnare …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaMicrosoftVulnerabilità
OilRig colpisce i “fratelli” degli Emirati Arabi Uniti e del Golfo
di Livio Varriale 2 minuti di letturaEarth Simnavaz lancia attacchi sofisticati contro UAE e Golfo, sfruttando vulnerabilità di Microsoft Exchange e strumenti come ngrok per mantenere …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeIntelligenza Artificiale
Attacchi ransomware e vulnerabilità critiche in ICS, GitLab e Veeam
di Livio Varriale 5 minuti di letturaLe minacce alla sicurezza informatica continuano a rappresentare una sfida globale, con nuove vulnerabilità che emergono e attacchi mirati sempre …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGuerra Cibernetica
APT29 usa Zimbra e TeamCity e l’Ucraina chiude VPN illegale
di Livio Varriale 4 minuti di letturaAPT29 prende di mira Zimbra e TeamCity, mentre l’Ucraina arresta un gestore VPN illegale per accesso al Runet, evidenziando le …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark Web
Dark Web, smantellati i mercati Bohemia e Cannabia
di Livio Varriale 2 minuti di letturaSmantellati i mercati del dark web Bohemia e Cannabia grazie a un’operazione internazionale, dimostrando l’efficacia della cooperazione contro il cybercrimine.
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
L’APT GoldenJackal prende di mira sistemi air-gapped
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGoldenJackal, gruppo APT, attacca reti governative con strumenti avanzati, prendendo di mira anche sistemi air-gapped per rubare informazioni riservate.
-
TechItalia
Aperte iscrizioni del Premio SOCINT 2024: 30.000 euro in palio
di Livio Varriale 2 minuti di letturaCandidature aperte fino al 31 ottobre 2024 per la seconda edizione del Premio SOCINT – G-Research per tesi di dottorato …
-
Sicurezza InformaticaMicrosoftSoftwareVulnerabilità
Mozilla e Microsoft: vulnerabilità risolte su Firefox e Word
di Michele Sesti matricedigitale.it 3 minuti di letturaAggiornamenti critici per Firefox, Windows 11 e Microsoft Word risolvono vulnerabilità e bug che potevano causare attacchi e perdita di …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Nuove vulnerabilità sfruttate su Fortinet, Ivanti e Palo Alto Networks
di Livio Varriale 3 minuti di letturaCISA segnala vulnerabilità critiche in Fortinet e Ivanti, mentre Palo Alto Networks avverte di possibili attacchi ai firewall.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.