Kaspersky si disinstalla automaticamente dai computer statunitensi, installando UltraAV senza preavviso, come parte del ritiro dal mercato USA.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaLinux
Kryptina RaaS: da tool scartato a ransomware aziendale
di Livio Varriale 3 minuti di letturaKryptina, da strumento open-source gratuito a elemento chiave negli attacchi ransomware di Mallox contro le aziende.
-
Sicurezza InformaticaGoogleMalware
Necro Trojan ha infettato 11 milioni di dispositivi su Google Play
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl Necro Trojan infetta app su Google Play e mod non ufficiali di Spotify e WhatsApp, minacciando milioni di dispositivi …
-
Sicurezza InformaticaGaming
Marko Polo prende di mira criptovalute e gamer con infostealer
di Livio Varriale 3 minuti di letturaL’operazione globale Marko Polo prende di mira utenti di criptovalute e gamer con malware infostealer.
-
Sicurezza Informatica
Twelve prende di mira la Russia con attacchi devastanti
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl gruppo hacktivista Twelve utilizza un arsenale di strumenti disponibili pubblicamente per condurre attacchi distruttivi contro obiettivi allocati in Russia. …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaMalwarePhishing
Lazarus continua con offerte di lavoro
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn gruppo di hacker nordcoreani prende di mira i settori energetico e aerospaziale con attacchi di phishing e un malware …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza ArtificialeSoftware
FTC denuncia i social media: adolescenti spiati come adulti
di Livio Varriale 2 minuti di letturaEsame delle pratiche di dati nei social media e nei servizi di streaming video: raccolta massiccia di informazioni personali, algoritmi …
-
Sicurezza InformaticaItaliaMalwarePhishing
SambaSpy: nuovo RAT che prende di mira gli utenti italiani
di Livio Varriale 2 minuti di letturaSambaSpy, un nuovo RAT, prende di mira gli utenti italiani attraverso una sofisticata campagna di phishing e malware.
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Temu e Dell: indagini sui recenti attacchi informatici
di Livio Varriale 2 minuti di letturaTemu e Dell sono coinvolte in segnalazioni di violazioni dei dati: ecco le indagini su presunti furti di dati sensibili.
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Ucraina vieta Telegram per motivi di sicurezza nazionale
di Livio Varriale 2 minuti di letturaL’Ucraina vieta l’uso di Telegram per comunicazioni governative e militari, citando rischi di sicurezza legati alla Russia.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.