Un attacco hacker a OnlyFans si ritorce contro i criminali, trasformandoli in vittime di un sofisticato malware. Scopri come si …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Vulnerabilità critica del plugin LiteSpeed Cache risolta
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScoperta e risolta una vulnerabilità critica nel plugin LiteSpeed Cache che permetteva il takeover non autenticato degli account. Aggiorna subito.
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Vulnerabilità: SonicWall, Apache, Veeam e Cisco sotto attacco
di Livio Varriale 6 minuti di letturaScopri le ultime vulnerabilità di sicurezza in SonicWall, Apache, Veeam e Cisco e le patch urgenti per prevenire attacchi critici.
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Nuove funzioni di ChatGPT e XCT in crisi: due mondi in contrasto
di Livio Varriale 3 minuti di letturaOpenAI arricchisce ChatGPT con nuove voci e intonazioni migliorate, mentre il produttore di GPU cinese XCT affronta gravi difficoltà finanziarie.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimePhishing
Head Mare: gruppo hacktivista che colpisce aziende in Russia e Bielorussia
di Livio Varriale 2 minuti di letturaHead Mare, un gruppo hacktivista, colpisce aziende in Russia e Bielorussia con attacchi sofisticati e ransomware.
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Nuovi Avvisi di Sicurezza ICS CISA e prodotti Cisco
di Livio Varriale 2 minuti di letturaAvvisi di sicurezza CISA per ICS e vulnerabilità nei prodotti Cisco, incluse falle di accesso non autenticato e XSS. Scopri …
-
Sicurezza InformaticaConfronto Smartphone
Realme 13+ vs Motorola Edge 50 Fusion: quale scegliere?
di Livio Varriale 3 minuti di letturaConfronto tra Realme 13+ e Motorola Edge 50 Fusion: scopri quale smartphone di fascia media offre le migliori prestazioni, display, …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Cicada3301: il ransomware che mira i sistemi VMware ESXi
di Livio Varriale 3 minuti di letturaCicada3301, nuovo ransomware, prende di mira sistemi VMware ESXi utilizzando metodi di doppia estorsione e tecniche avanzate di crittografia.
-
InchiesteIntelligenza ArtificialeItaliaSoftware
Censura, l’Italia è complice
di Livio Varriale 8 minuti di letturaDopo gli eventi di Durov in Francia e di Musk in Brasile: qual è il punto dell’Italia alla luce delle …
-
Sicurezza InformaticaApple
Samsung Galaxy S24 FE e iPhone 16 Pro: ultime novità prima del lancio
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaConfronto tra Samsung Galaxy S24 FE e iPhone 16 Pro: scopri le ultime novità e i design innovativi di questi …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.