RedJuliett intensifica le attività di cyber-spionaggio contro Taiwan sfruttando vulnerabilità nei dispositivi di rete: tecniche e consigli
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaXiaomi
Dettagli e specifiche della Serie Redmi Note 14
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaRedmi Note 14, con display AMOLED ad alta risoluzione, chipset Snapdragon 7s Gen 3 e batteria da 5,000mAh: lancio a …
-
Sicurezza InformaticaGoogleVulnerabilità
Aggiornamento urgente per Pixel: vulnerabilità critica che preoccupa il Governo USA
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGoogle avverte gli utenti Pixel di aggiornare i Pixel a causa di una vulnerabilità critica , Governo USA ordina ai …
-
Sicurezza InformaticaMalware
Operazione Celestial Force: malware per mobile e Desktop
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa campagna “Operazione Celestial Force” utilizza malware come GravityRAT e HeavyLift per attività di spionaggio in India
-
EconomiaItalia
Italia, più sorveglianza sul mercato delle Criptovalute
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’Italia aumenta la sorveglianza sulle criptovalute con normative e multe fino a 5 milioni di euro per violazioni come l’insider …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Cyber spionaggio alle Telecomunicazioni in Asia: è la Cina?
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGruppi di cyber spionaggio prendono di mira operatori di telecomunicazioni in Asia utilizzando strumenti di spionaggio usati dalla Cina
-
Sicurezza InformaticaGoogleGuerra CiberneticaMalware
UNC3886: Mandiant svela le operazioni di spionaggio informatico
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScopri come il gruppo di minacce UNC3886 sfrutta malware avanzati come MOPSLED e RIFLESPINE per operazioni di spionaggio cibernetico.
-
Sicurezza Informatica
SneakyChef: il gruppo di Cyber Spionaggio dietro SugarGh0st
di Livio Varriale 3 minuti di letturaSneakyChef espande l’uso di SugarGh0st in attacchi mirati a livello globale come riportato nell’analisi di Cisco Talos
-
Sicurezza Informatica
Campagna di malvertising porta all’esecuzione della backdoor Oyster
di Livio Varriale 2 minuti di letturaRapid7 scopre campagna malvertising che distribuisce backdoor Oyster, utilizzando installatori malevoli di software come Microsoft Teams.
-
Sicurezza Informatica
ExCobalt: la tecnica del Tunnel nascosto di GoRed
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScopri la tecnica del tunnel nascosto di GoRed, la nuova backdoor di ExCobalt, utilizzata per cyber spionaggio contro settori critici.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.