CLOUD#REVERSER: malware distribuito attraverso i servizi cloud sfrutta il trucco dell’Unicode per ingannare gli utenti
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Llama Drama: vulnerabilità critica minaccia catena software AI
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa vulnerabilità CVE-2024-34359 nel pacchetto “llama_cpp_python” mette a rischio la sicurezza della catena di approvvigionamento del software AI. Aggiornare subito …
-
MicrosoftSicurezza Informatica
Nuove funzionalità di Windows 11 rafforzano la sicurezza
di Livio Varriale 3 minuti di letturaNuove funzionalità di sicurezza in Windows 11 rafforzano la protezione contro le minacce informatiche, inclusi Copilot+ PC, VBS e Smart …
-
CybercrimeDark WebSicurezza Informatica
Arrestato a New York il proprietario dell’Incognito Black Market
di Livio Varriale 2 minuti di letturaArrestato il proprietario di Incognito Market a New York per la vendita di oltre 100 milioni di dollari in narcotici …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
QNAP QTS: Vulnerabilità di Sicurezza CVE-2024-27130
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScoperte vulnerabilità nel sistema operativo QNAP QTS, inclusa CVE-2024-27130 che permette l’esecuzione di codice remoto.
-
Sicurezza Informatica
Julian Assange: non vi sarà estradizione negli USA
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa giustizia britannica concede un’ulteriore chance a Julian Assange contro l’estradizione negli Stati Uniti. Scopri i dettagli e le reazioni.
-
Sicurezza InformaticaMalware
GitCaught: minacce utilizzano repository GitHub per attacchi malevoli
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGitCaught utilizza GitHub per distribuire malware, evidenziando l’abuso di servizi fidati per cyberattacchi
-
Sicurezza Informatica
Due studenti scoprono un bug lavatrici per lavaggi gratuiti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaDue studenti scoprono una vulnerabilità nelle lavatrici connesse a Internet che permette lavaggi gratuiti: problemi di sicurezza nell’IoT.
-
Sicurezza InformaticaMalwarePhishing
LATRODECTUS: potenziale sostituto per ICEDID
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLATRODECTUS, un nuovo malware loader simile a ICEDID, guadagna popolarità tra i cybercriminali per la sua efficienza. Scopri le sue …
-
Sicurezza Informatica
Ransomware gang mira Windows con malvertising di PuTTy e WinSCP
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn’operazione ransomware prende di mira gli amministratori Windows tramite annunci pubblicitari falsi di PuTTy e WinSCP
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.