Meta Q1 2025: enforcement più preciso, AI avanzata, minacce smascherate e trasparenza su dati e censura.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
Motorola aggiorna la gamma G: G56, G86 e G86 Power con chip MediaTek e batterie da record
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaMotorola presenta Moto G56, G86 e G86 Power: OLED, Dimensity, Android 15 e batterie fino a 6.720 mAh.
-
MalwareMicrosoft
Analisi tecnica di un malware dumpato senza header PE: il caso dllhost.exe
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaAnalisi completa di un malware iniettato senza header PE, emulato localmente e dotato di RAT, screenshot, server TCP e cifratura …
-
Intelligenza ArtificialeSamsungSicurezza Informatica
One UI 8 rivoluziona l’ecosistema Galaxy: nuove funzioni, AI predittiva e ottimizzazioni
di Livio Varriale 6 minuti di letturaOne UI 8 introduce AI predittiva, nuove funzioni per Galaxy Buds, Game Booster 8, fix per Instagram e aggiornamenti hardware …
-
CybercrimeGoogleIntelligenza ArtificialeMalwareSoftware
Cybercriminali sfruttano siti AI per diffondere malware sofisticati
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaCybercriminali usano siti AI falsi per installare estensioni infette e rubare dati: la campagna avanzata svelata da Google Cloud.
-
CybercrimeVulnerabilità
Vulnerabilità TI WooCommerce Wishlist e Craft CMS compromettono 100.000 siti
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaDue vulnerabilità critiche espongono WooCommerce e Craft CMS a gravi attacchi informatici, favorendo campagne malware e monetizzazione illecita.
-
AppleCybercrimeMalwarePhishing
RAT e cybercrimine: università nel mirino e criptovalute rubate da infrastrutture fraudolente
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaUniversità e utenti crypto nel mirino di nuove campagne: RAT contro l’istruzione superiore e malware firmato per furti digitali.
-
GoogleGuerra CiberneticaMalwarePhishing
APT41, Google e Mandiant smantellano infrastrutture cloud malevole Google Workspace
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGoogle smantella le infrastrutture cloud malevole di APT41 che abusavano di Workspace, Cloudflare e hosting gratuiti per il controllo dei …
-
HardwareVulnerabilità
Campagna stealth compromette migliaia di router ASUS con backdoor persistenti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGreyNoise scopre una campagna stealth che compromette 9.000 router ASUS con backdoor resilienti via SSH e nessun malware visibile.
-
BotnetVulnerabilità
Operazione di scansione cloud scopre 75 punti di esposizione noti in un solo giorno
di Redazionedi Redazione 2 minuti di lettura251 IP su AWS coordinati in Giappone hanno eseguito una scansione massiva il giorno 8 maggio, attivando 75 tecniche su …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.