Attacchi cyber iraniani colpiscono l’istruzione e la tecnologia israeliane con malware cancellatori avanzati.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Sanzioni USA contro il riciclaggio di criptovalute russe
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaSanzioni USA colpiscono riciclaggio di criptovalute russe, esponendo tattiche di elusione e strategie di difesa contro il ransomware.
-
Sicurezza Informatica
Monero: attacco svuota il portafoglio comunitario
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaAttacco a Monero svuota il portafoglio comunitario, svelando rischi e necessità di maggiore sicurezza nel crowdfunding.
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza ArtificialeMicrosoft
Intelligenza artificiale e notizie false: due sfide del giornalismo
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaErrore intelligenza artificiale su MSN con notizie false: un’analisi su affidabilità e rischi nel giornalismo AI.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Botnet socks5systemz: 10.000 sistemi infettati
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaSocks5systemz infetta 10.000 PC: scopri l’impatto del botnet proxy e le difese.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareSoftware
Discord contro i malware: link temporanei per la sicurezza
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaDiscord introduce link temporanei per i file per combattere la distribuzione di malware tramite la sua CDN.
-
Sicurezza Informatica
“Trova il mio iPhone” di Apple a rischio per la sicurezza
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa rete “Trova il mio” di Apple può essere usata per inviare dati di keylogger, un rischio per la sicurezza …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale è a rischio ingegneria sociale?
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaProteggi i dati sensibili e scopri le vulnerabilità di ChatGPT e altri strumenti AI nella sicurezza informatica.
-
Sicurezza Informatica
Scherzo telefonico a Giorgia Meloni da comici russi: imbarazzo
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaVovan e Lexus, comici russi, scherzo telefonico alla premier Meloni. Scopri le loro famose burle e l’ultimo scherzo alla politica …
-
Sicurezza InformaticaPhishing
WiHD: violazione dati per la comunità torrent
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa comunità torrent WiHD subisce una grave violazione dei dati, esponendo email e abitudini di download degli utenti.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.