HTTPBot colpisce Windows con attacchi DDoS di precisione, simula traffico reale e aggira tutte le difese tradizionali.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
CybercrimeGuerra CiberneticaSicurezza Informatica
Condanne e arresti colpiscono NSO Group e gli hacker di Nomad Bridge
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaUn arresto per il furto Nomad da 190 milioni e la condanna di NSO per Pegasus su WhatsApp segnano una …
-
Sicurezza Informatica
Oniux: strumento di Tor garantisce l’anonimato totale per ogni applicazione Linux
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaOniux isola ogni app Linux nel kernel e forza tutto il traffico su Tor, bloccando ogni fuga di dati e …
-
MicrosoftSicurezza InformaticaSoftwareVulnerabilità
Dalle CPU Intel a Chrome, passando per BitLocker e sistemi industriali
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaNuove vulnerabilità Intel, exploit Chrome, errori BitLocker e advisory ICS: CISA e ricercatori alzano l’allerta sulla sicurezza IT.
-
GoogleMalwareSicurezza Informatica
Attacco npm: steganografia Unicode, eseguibili nativi e Google Calendar usato come dropper
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaUn pacchetto npm usa steganografia Unicode e Google Calendar per diffondere malware multi-stadio: nuovo allarme per la supply chain.
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Coinbase, FBI e infrastrutture canadesi sotto assedio: deepfake vocali, agenti corrotti e maxifurti
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaCoinbase conferma una violazione informatica che espone potenzialmente fino a 1 milione di utenti a un rischio economico superiore ai …
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Europol arresta 17 fornitori di servizi bancari illeciti attivi tra Siria, Cina ed Europa
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaL’operazione condotta da Europol il 14 gennaio 2025 ha smantellato una delle più complesse e ramificate reti europee di banking …
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Europol celebra i 20 anni dell’EIS: pilastro della sicurezza europea e del controllo migratorio
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaEuropol celebra 20 anni dell’EIS, sistema cardine nella lotta alla criminalità internazionale e futuro motore dei controlli ETIAS.
-
Guerra CiberneticaSicurezza Informatica
Operazione RoundPress: APT28 colpisce server webmail vulnerabili con tecniche XSS avanzate
di Livio Varriale 4 minuti di letturaOperazione RoundPress: Sednit sfrutta vulnerabilità XSS nei webmail per spionaggio governativo e furto credenziali, anche con 2FA attivo.
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Ransomware, cybercrime globale e marketplace Telegram: escalation digitale
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaMinacce colpiscono Sap, Telegram, Nucor e il retail USA: exploit attivi, ransomware e tracciamenti digitali in escalation.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.