La nuova vulnerabilità “Looney Tunables” di Linux mette a rischio molte distribuzioni, offrendo agli aggressori un accesso root completo.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Tom Hanks avverte del doppelganger generato da IA in un appello su Instagram
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaTom Hanks avverte i suoi follower su Instagram di un doppiaggio generato da intelligenza artificiale, sottolineando i pericoli dei deepfakes …
-
Sicurezza Informatica
Media Freedom Act: rafforzate le regole per proteggere giornalisti e media
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl Parlamento Europeo approva il Media Freedom Act, introducendo misure rigorose per proteggere i giornalisti e garantire la libertà dei …
-
Sicurezza InformaticaGoogleVulnerabilità
Google rilascia gli aggiornamenti di sicurezza di ottobre 2023 per Android
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGoogle rilascia aggiornamenti di sicurezza per Android, correggendo 54 vulnerabilità, tra cui due attivamente sfruttate. Gli utenti sono esortati ad …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Qualcomm: tre vulnerabilità zero-day attive nei suoi driver GPU e DSP
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaQualcomm avverte di vulnerabilità nei suoi driver, esortando gli utenti a rimanere vigili e ad aggiornare i dispositivi.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
L’hacker russo più ricercato dall’FBI rivela perché ha bruciato il suo passaporto
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaL’hacker russo più ricercato dall’FBI, Evgeniy Bogachev, svela i dettagli della sua vita criminale e il motivo simbolico dietro la …
-
Sicurezza InformaticaMicrosoftPhishingVulnerabilità
Microsoft corregge gravi vulnerabilità mentre 365 è vittima di Evil Proxy
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMentre Microsoft affronta vulnerabilità zero-day, una nuova campagna di phishing sfrutta reindirizzamenti aperti per mirare agli account Microsoft 365 di …
-
Sicurezza Informatica
Quanti dati archiviati ha il CERN? Il numero è impressionante
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl CERN ha raggiunto un nuovo traguardo nell’archiviazione dei dati, entrando nel regno degli yottabyte, una cifra così grande che …
-
Sicurezza Informatica
Capo dell’intelligence danese sotto sorveglianza statale
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIn una svolta senza precedenti, il principale capo degli spioni della Danimarca si scopre sotto sorveglianza dalla sua stessa agenzia, …
-
Sicurezza InformaticaGoogleIntelligenza ArtificialeVulnerabilità
Google affronta le sfide di sicurezza e IA con i Red Team
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaGoogle affronta proattivamente le sfide di sicurezza nell’IA, introducendo il Secure AI Framework e utilizzando i Red Team per identificare …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.