Esploriamo la relazione tra i grandi modelli di linguaggio (LLM) e la sicurezza nel cloud, discutendo come questi modelli avanzati …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
Proteggere Black Hat da se stessa: il ruolo di Palo Alto Networks
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaPalo Alto Networks svolge un ruolo fondamentale nella protezione della conferenza Black Hat, un evento che attira sia i migliori …
-
Sicurezza InformaticaMicrosoft
Cryptojacking: comprendere e difendere dall’abuso delle risorse di calcolo nel cloud
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMicrosoft discute il cryptojacking, un tipo di attacco informatico che utilizza la potenza di calcolo per estrarre criptovalute, e come …
-
Sicurezza InformaticaDark WebIntelligenza Artificiale
FraudGPT: chatbot malevolo in vendita sul Dark Web
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGli attori delle minacce stanno sfruttando la popolarità di ChatGPT per lanciare strumenti hacker che promuovono attività malevole, come il …
-
Sicurezza Informatica
Unione Europea approva il Chips Act: 48 miliardi stanziati
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaL’Unione Europea ha approvato un piano da 43 miliardi di euro per sviluppare ulteriori fabbriche e aumentare la produzione di …
-
TechGoogleVulnerabilità
Zenbleed: nuova vulnerabilità nei processori AMD Zen 2
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUna nuova vulnerabilità di sicurezza è stata scoperta nei processori basati sull’architettura Zen 2 di AMD, che potrebbe essere sfruttata …
-
Sicurezza InformaticaAppleCybercrimeMalware
Aumentano minacce per macOS: cresce l’insicurezza
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaCon l’aumento degli utenti di macOS, cresce anche l’interesse degli hacker a sfruttare le falle nel sistema operativo di Apple.
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Olanda, a otto anni acquista AK-47 nel dark web
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn bambino di otto anni nei Paesi Bassi è riuscito a comprare un AK-47 sul dark web e a farlo …
-
Sicurezza InformaticaGoogle
USA, propaganda cinese si diffonde attraverso i siti di notizie
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa campagna di influenza pro-Cina “HaiEnergy” sta portando la disinformazione a nuovi livelli, utilizzando i media statunitensi, pagando influencer e …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Giappone: arriva supercomputer per l’industria dell’IA
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl Giappone sta pianificando di sviluppare un nuovo supercomputer per avanzare l’industria dell’intelligenza artificiale (IA) del paese.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.