Microsoft adotta le linee guida della Strategia Nazionale di Cybersecurity degli Stati Uniti per garantire una maggiore sicurezza nell’ambito dell’Internet …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza ArtificialeMicrosoftVulnerabilità
Microsoft e il futuro della sicurezza AI: il ruolo del Red Team
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMicrosoft sottolinea l’importanza del red teaming nell’ambito dell’intelligenza artificiale, per garantire sicurezza e responsabilità dei sistemi AI.
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Nuove vulnerabilità di BitForge fanno rubare cripto
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaNumerose vulnerabilità zero-day, denominate “BitForge”, colpiscono popolari fornitori di portafogli di criptovalute, esponendo gli asset digitali degli utenti a potenziali …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
I backup dei dati salvano dal ransomware? Non è così sicuro
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaMentre i backup sono fondamentali nella strategia contro il ransomware, nuovi dati suggeriscono che non sono una soluzione infallibile.
-
Sicurezza InformaticaGoogleIntelligenza ArtificialeMicrosoft
OpenAI, Google e Microsoft insieme nella cybersecurity AI
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUna nuova sfida sulla sicurezza cibernetica, annunciata alla conferenza Black Hat USA, vede la collaborazione di giganti dell’IA come OpenAI, …
-
Sicurezza InformaticaMicrosoftPhishing
EvilProxy prende di mira 120.000 utenti di Microsoft 365
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUna nuova campagna di phishing denominata “EvilProxy” ha colpito 120.000 utenti di Microsoft 365, sfruttando tecniche avanzate per eludere le …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
CISA aggiunge nuova vulnerabilità di Mmicrosoft
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaCISA ha integrato una nuova vulnerabilità al suo catalogo, basandosi su prove di sfruttamento attivo. Questa mossa sottolinea l’importanza di …
-
Sicurezza Informatica
Aquatic Panda colpisce a livello mondiale
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaGli hacker associati al MSS cinese sono stati collegati ad attacchi in 17 paesi, evidenziando la crescente minaccia del cyber-spionaggio …
-
MultilinguaVulnerabilità
Perché Shellshock è una minaccia informatica dopo 9 anni
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa vulnerabilità Shellshock, scoperta nel 2014, continua a rappresentare una minaccia significativa, in particolare per le applicazioni dei servizi finanziari.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimePhishing
Nuovo rapporto svela similitudini tattiche Rhysida e Vice Society
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn recente rapporto di Check Point evidenzia le somiglianze tra i gruppi ransomware Rhysida e Vice Society, entrambi noti per …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.