Europol arresta cinque clienti del botnet Smokeloader: database cifrato rivela identità reali. Operazione Endgame colpisce domanda crime-as-a-service.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Intelligenza ArtificialeMicrosoftPhishingSicurezza InformaticaVulnerabilità
Lovable AI, Fortinet FortiSwitch, Gladinet CentreStack e Microsoft Exchange vulnerabili
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaLovable AI, Fortinet, CentreStack e Microsoft protagonisti di gravi incidenti: vulnerabilità, truffe IA e blackout colpiscono il digitale globale.
-
Guerra CiberneticaMalwareMicrosoftSicurezza InformaticaVulnerabilità
ToddyCat sfrutta vulnerabilità in ESET per eludere i sistemi di sicurezza
di Livio Varriale 3 minuti di letturaToddyCat sfrutta una vulnerabilità nei prodotti ESET per eludere i sistemi EDR tramite DLL proxying e driver vulnerabili
-
MalwareMicrosoftSicurezza Informatica
Windows 11: nuove funzionalità, ma SourceForge e Meta sono in allarme
di Redazionedi Redazione 7 minuti di letturaWindows 11 evolve con Copilot avanzato, mentre SourceForge viene sfruttato per campagne malware mirate con ClipBanker e miner.
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Vulnerabilità critiche in ColdFusion, Fortinet, Amazon EC2 e nuovi alert CISA
di Livio Varriale 4 minuti di letturaAdobe, Fortinet e Amazon hanno corretto vulnerabilità critiche; CISA aggiorna il catalogo delle falle attivamente sfruttate.
-
MicrosoftSicurezza InformaticaVulnerabilità
Microsoft patch tuesday corregge 134 vulnerabilità e zero-day sfruttato da RansomEXX
di Livio Varriale 11 minuti di letturaMicrosoft corregge 134 vulnerabilità critiche in Windows, inclusa una zero-day usata dal gruppo RansomEXX.
-
MalwarePhishingSicurezza Informatica
Uac-0226 e il malware Giftedcrook: nuove tecniche di cyber spionaggio contro l’Ucraina
di Livio Varriale 3 minuti di letturaGiftedcrook è il nuovo stealer distribuito da Uac-0226 con email malevoli in Ucraina. Scoperta una campagna avanzata di cyber spionaggio.
-
CybercrimeIntelligenza ArtificialeSicurezza Informatica
Intelligenza artificiale e cybersecurity: dall’Italia parte il progetto europeo Starlight
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaIl progetto Starlight potenzia la sicurezza cibernetica in Europa con strumenti AI condivisi tra le forze di Polizia di 18 …
-
CybercrimeSicurezza InformaticaVulnerabilità
Due volti del crimine informatico: la doppia vita di EncryptHub e il declino di Everest
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaEncryptHub tra vulnerabilità Windows e cybercrimine; Everest ransomware messo offline da un attacco. Due facce della sicurezza digitale.
-
MalwareMicrosoftSicurezza Informatica
Windows 11, VSCode e Copilot: Microsoft sotto pressione tra blocchi, estensioni dannose e aggiornamenti premium
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaWindows 11 24H2 bloccato su driver critici, estensioni malevole su VSCode infettano Windows e Copilot mobile è riservato a utenti …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.