AGCOM approva la Delibera 472/24/CONS, potenziando il blocco rapido di siti pirata e introducendo una piattaforma automatizzata per tutelare il …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
InchiesteItalia
Un giorno all’improvviso: dossier, conflitti e ombre sul Garante Privacy
di Livio Varriale 3 minuti di letturaDossier anonimo sull’Autorità garante privacy: tra conflitti, nomine e pressioni, un’indagine svela ombre su trasparenza e gestione dei dati personali.
-
Sicurezza Informatica
Copilot Vision sui server Windows, VMware e AWS vulnerabilità. Google lancia OSS Rebuild
di Livio Varriale 6 minuti di letturaMicrosoft rilascia Copilot Vision, Broadcom blocca patch VMware, AWS segnala vulnerabilità e Google introduce OSS Rebuild per l’open source.
-
Vulnerabilità
Allarme cyber: backdoor WordPress, MIMO su Magento e npm infetti
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaAttacchi silenziosi su WordPress, npm e Docker: backdoor, malware e rootkit mettono a rischio supply chain globali.
-
Vulnerabilità
Scoppia il caso SysAid, Windows 11 si aggiorna ed npm combina un grosso guaio
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaLe tensioni tra attacchi informatici e difesa digitale aumentano a seguito di nuove vulnerabilità critiche in software largamente utilizzati. La …
-
Phishing
Windows UI Automation sfruttata per eludere sistemi EDR
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaAkamai scopre attacchi che usano Windows UI Automation per eludere EDR e rubare dati, con impatti su privacy e sicurezza …
-
Vulnerabilità
Vulnerabilità critiche colpiscono Cisco, Microsoft Windows Server e sistemi industriali
di Livio Varriale 6 minuti di letturaCisco ISE e Microsoft Server vulnerabili, CISA pubblica advisory ICS e aggiorna KEV: gravi rischi per aziende e infrastrutture critiche.
-
Malware
Greedy Sponge colpisce il Messico con AllaKore RAT e SystemBC
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaGreedy Sponge colpisce il Messico con AllaKore RAT e SystemBC, sfruttando MSI trojanizzati e phishing per frodi bancarie su larga …
-
Phishing
Lumma Stealer ritorna con campagne sofisticate
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaTrend Micro rivela campagna Lumma Stealer su GitHub, che ruba dati sensibili con phishing avanzato, consigliando validazione URL e endpoint …
-
Vulnerabilità
Vulnerabilità critiche colpiscono ExpressVPN, Veeam e CrushFTP
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaVulnerabilità critiche in ExpressVPN, Veeam e CrushFTP espongono IP, bloccano accessi e consentono hijack, con urgenze patching e mitigazioni immediate.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.