Stripe, Cisco, Microsoft, Google e GitHub al centro di aggiornamenti e minacce: tra API vulnerabili, hotpatching, e sicurezza DevSecOps ed …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
SamsungSicurezza Informatica
Galaxy S25 Edge, A26 e la strategia di Samsung per il 2025: design premium, componentistica diversificata e 100 milioni di unità vendute
di Livio Varriale 4 minuti di letturaGalaxy S25 Edge posticipato, Galaxy A26 guidato da chip DB HiTek e Samsung punta a 100 milioni di vendite con …
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Europol chiude Kidflix: piattaforma CSAM con 2 milioni di utenti
di Livio Varriale 4 minuti di letturaKidflix, piattaforma mondiale di sfruttamento sessuale minorile con 1,8 milioni di utenti, smantellata in un’operazione globale coordinata da Europol.
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Cisco e CISA: minacce attive tra backdoor, API e ICS mentre Google “corregge” Cloud Run
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaCisco e CISA segnalano vulnerabilità critiche: backdoor in CSLU, exploit attivi e ICS a rischio. Obbligo di patch immediato entro …
-
LinuxMalwareSicurezza Informatica
Outlaw: malware Linux che semina insidie con strumenti semplici ma strategie efficaci
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaOutlaw è un malware Linux attivo che sfrutta brute-force SSH, mining e controllo IRC: semplice ma altamente persistente, è ancora …
-
MalwareMicrosoftSicurezza Informatica
HijackLoader: nuove tattiche di evasione nel malware modulare che minaccia Windows
di Livio Varriale 3 minuti di letturaHijackLoader evolve con spoofing dello stack, moduli anti-VM e persistenza via task pianificati. Un loader modulare sempre più difficile da …
-
CybercrimeMalwareMicrosoftSicurezza Informatica
Anubis Backdoor: malware Python stealth usato da FIN7 contro aziende
di Livio Varriale 4 minuti di letturaAnubis Backdoor è un malware Python usato dal gruppo FIN7: elude i controlli, offre pieno controllo remoto e si diffonde …
-
GoogleGuerra CiberneticaIntelligenza ArtificialeSicurezza Informatica
Corea del Nord si espande in Europa: criptovalute a rischio
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaI lavoratori IT della Corea del Nord si infiltrano in aziende europee usando profili falsi, criptovalute e minacce di estorsione: …
-
Sicurezza Informatica
PostgreSQL nel mirino: oltre 1.500 server violati in una campagna fileless di cryptojacking
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaOltre 1.500 server PostgreSQL esposti pubblicamente infettati da malware fileless per cryptojacking: sfruttata una funzione SQL per l’esecuzione remota.
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Palo Alto GlobalProtect nel mirino con 24.000 IP in attività di scanning coordinata
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaGreyNoise rileva 24.000 IP in scansione sui portali GlobalProtect: rischio vulnerabilità imminente, origine concentrata su hosting tedesco e USA.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.