Una nuova campagna di distribuzione di malware mira a ingannare gli utenti utilizzando il popolare strumento di editing video CapCut …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Operazione al buio: Arrestato a Sydney uomo accusato di spaccio su Dark Web
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIn una storica operazione, la polizia di New South Wales ha arrestato un uomo a Sydney per presunto spaccio di …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Intelligenza Artificiale: i progressi dei modelli multimodali apportano rivoluzioni
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaI nuovi modelli multimodali stanno rivoluzionando il mondo dell’Intelligenza Artificiale: ecco come cambiano il panorama tecnologico
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Sotto attacco WebKit: Apple risponde rilasciando importanti aggiornamenti di sicurezza
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaApple si mobilita per contrastare un attacco diretto al suo motore di rendering WebKit, rilasciando aggiornamenti di sicurezza urgenti
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
La minaccia silente: 89 milioni di dispositivi Android pre-infettati dal malware Guerrilla
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIn un mondo sempre più connesso, la minaccia della cyber sicurezza si fa più pressante. Con 89 milioni di dispositivi …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
L’emergere di CommonMagic: il nuovo pericolo legato a CloudWizard
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaNegli intricati labirinti del cyberspazio, una nuova minaccia si profila all’orizzonte: CommonMagic. Collegato al noto malware CloudWizard, si preannuncia come …
-
CybercrimeGuerra CiberneticaMalwareSicurezza Informatica
Aumento delle tensioni tra Cina e Taiwan alimenta una nuova guerra cibernetica
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa crescente tensione geopolitica tra Cina e Taiwan ha scatenato un preoccupante aumento degli attacchi cibernetici sull’isola del Paese dell’Estremo …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGoogleIntelligenza ArtificialeMalware
La nuova ondata di malware sfrutta i servizi di AI come esca
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLe pubblicità Google Search maliziose rappresentano una nuova minaccia per gli utenti alla ricerca di servizi di AI
-
Intelligenza ArtificialeSicurezza Informatica
Una mano troppo amichevole sulla regolamentazione dell’IA? Il dibattito al Senato USA
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl clima conciliante dell’ultima udienza del Senato USA sulla regolamentazione dell’IA solleva preoccupazioni sul rischio di cattura regolamentare.
-
Sicurezza InformaticaGoogleIntelligenza Artificiale
Samsung Sospende il Cambio da Google a Bing sui suoi Smartphone
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaSamsung decide di non sostituire Google con Bing come motore di ricerca predefinito sui suoi dispositivi mobili.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.