Nuove minacce emergono nel Metaverse con l’avvento del “Darkverse”, rendendo più difficile contrastare le attività criminali.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
BotnetCybercrimeGoogleMalwareMultilinguaSoftware
Google contrasta l’operazione del malware CryptBot che ruba informazioni
di Livio Varriale 1 minuti di letturaL’azienda di Mountain View attacca l’infrastruttura del malware per proteggere gli utenti di Chrome dalle sue attività malevole
-
Sicurezza Informatica
Tucker Carlson licenziato da Fox News con un dossier sporco, OAN offre 25 milioni di dollari
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl licenziamento di Carlson arriva dopo una causa di Dominion Voting Systems che ha rivelato imbarazzanti memorie interne.
-
Sicurezza InformaticaAppleCybercrimeMalware
RustBucket, nuovo malware nordcoreano colpisce gli utenti macOS
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCatenaccio: Un nuovo malware, chiamato RustBucket, sta infettando i dispositivi Apple, e gli esperti attribuiscono l’attacco al gruppo di minacce …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
VMware corregge una grave catena di exploit zero-day utilizzata al Pwn2Own
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa società rilascia aggiornamenti di sicurezza per affrontare vulnerabilità cruciali nel suo software ipervisore Workstation e Fusion.
-
Sicurezza Informatica
Truppe russe utilizzano app per smartphone contenente coordinate delle posizioni ucraine
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl comandante delle forze armate ucraine rivela l’uso di software speciali nei dispositivi mobili delle truppe russe.
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Malware Mirai sfrutta una vulnerabilità dei router WiFi TP-Link Archer
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaGli attacchi del botnet Mirai si diffondono a livello globale, colpendo i router TP-Link Archer e compromettendo la sicurezza degli …
-
Sicurezza Informatica
Cina sperimenta la stampa 3D per costruire edifici sulla Luna
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaTecnologia avanzata per abitazioni lunari
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Evil Extractor, il malware che colpisce i dispositivi Windows per rubare dati
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn nuovo e pericoloso malware si diffonde nel web, mettendo a rischio la sicurezza dei dati degli utenti e, in …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
APT Tomiris mira all’Asia Centrale per raccogliere informazioni
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGruppo Tomiris attivo nel furto di documenti interni da entità governative e diplomatiche
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.