Rilide, un nuovo malware scoperto dai ricercatori di Trustwave SpiderLabs, mira ai browser Chromium e ruba dati sensibili e criptovalute, …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGoogleIntelligenza ArtificialeMalware
Malware sofisticato creato attraverso ChatGPT: un rischio preoccupante
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn principiante ha creato un potente malware per l’estrazione di dati utilizzando semplici prompt di ChatGPT in poche ore
-
AppleSicurezza Informatica
Ladri scavano un tunnel per rubare 500.000 dollari in iPhone da un Apple Store
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn furto audace porta via 436 telefoni, lasciando un buco nel muro del bagno del negozio vicino
-
Intelligenza ArtificialeSicurezza Informatica
Nasce Chat Grc, l’IA per dialogare con Gianroberto Casaleggio
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl figlio Davide crea un’intelligenza artificiale per comunicare con il co-fondatore del M5S
-
Sicurezza InformaticaAppleGoogle
L’arrivo del Pixel Tablet di Google: una minaccia per gli iPad?
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaGoogle si prepara a lanciare il suo nuovo tablet, puntando a rivoluzionare il mercato e mettere in difficoltà l’iPad
-
TechCybercrimeMalwareMicrosoft
Attacchi informatici nel settore sanitario mirano sempre più alle app cloud per diffondere malware
di Livio Varriale 2 minuti di letturaCon l’aumento dell’adozione del cloud nel settore sanitario, gli aggressori sfruttano sempre più le app cloud per infiltrarsi nelle reti …
-
Sicurezza Informatica
Poliziotto francese sospeso per presunta partecipazione a un gruppo razzista su Telegram
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn agente di polizia municipale in Francia è stato sospeso dopo essere stato accusato di far parte di un gruppo …
-
Sicurezza Informatica
Nuova tendenza DeFi: hacker di Sentiment restituisce il 90% dei fondi rubati dopo l’attacco
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIn un recente caso, l’hacker che ha colpito la piattaforma DeFi Sentiment ha restituito quasi tutti i fondi rubati, dando …
-
Sicurezza InformaticaGamingIntelligenza ArtificialeMicrosoftSoftware
WebGPU in arrivo su Google Chrome: rivoluzione per gaming e AI nel browser
di Livio Varriale 1 minuti di letturaGoogle Chrome si prepara a lanciare WebGPU, un’API che migliorerà notevolmente l’esperienza di gaming e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale direttamente nel …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeVulnerabilità
Boom del ransomware Clop a marzo grazie all’exploit della vulnerabilità zero-day di Fortra
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl gruppo di cybercriminali responsabile del ransomware Clop sfrutta una vulnerabilità zero-day per attaccare un gran numero di aziende di …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.