L’Etiopia ha una media di un attacco su due
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
Applicazioni di messaggistica infette: la minaccia arriva dal Pakistan
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl gruppo di cyber-spionaggio Transparent Tribe APT sta utilizzando applicazioni di messaggistica Android infette per distribuire backdoor CapraRAT, con l’intento …
-
Sicurezza Informatica
Campagna malware in corso che prende di mira i router delle piccole imprese
di Livio Varriale 2 minuti di letturaModelli 2960 e 3900 dei router DrayTek Vigor
-
Sicurezza Informatica
Sharp Panda colpisce il Sud Est Asiatico con il framework Soul
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl gruppo di hacking per cyber-spionaggio Sharp Panda sta mirando a enti governativi di alto profilo in Vietnam, Thailandia e …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Gli attacchi malware di Emotet tornano dopo tre mesi di pausa
di Livio Varriale 1 minuti di letturaEmotet, un noto malware distribuito tramite e-mail contenenti allegati maligni di documenti Microsoft Word ed Excel, ha ripreso a inviare …
-
Sicurezza InformaticaItalia
Le dimissioni di Baldoni e la stampa negazionista ridicolizzate da NoName057
di Livio Varriale 1 minuti di letturaOltre al danno, la beffa reputazionale: l’Italia cyber mortificata da Baldoni e le fandonie di regime raccontate dai media
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Europol “forse” ha arrestato la gang ransomware DoppelPaymer
di Livio Varriale 4 minuti di letturaL’operazione risale al 28 febbraio
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Malware fileless, il rilevamento la sfida principale da vincere
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaIl malware fileless è più subdolo rispetto ad altre forme di codice malevolo in quanto può rimanere inosservato perché scritto …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Defence Cyber Marvel 2: UK e Ucraina, maestri nella risposta cibernetica alla Russia
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa Royal Navy britannica e gli esperti di guerra cibernetica ucraini hanno combattuto insieme contro attacchi virtuali alla “infrastruttura nazionale” …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Il Giappone ha bisogno di imparare da Israele nella guerra cibernetica?
di Livio Varriale 1 minuti di letturaL’analisi di BlackBerry mostra i lati deboli di un paese circondato da Cina e Nord Corea
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.