La privacy e la sicurezza nazionale sono entrambe questioni importanti che possono entrare in conflitto l’una con l’altra. Da un …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaEconomia
I benefici economici dell’IoT: come le aziende possono trarre vantaggio dalla connettività
di Livio Varriale 1 minuti di letturaL’Internet delle Cose (IoT) sta cambiando il modo in cui le aziende operano e offre numerosi benefici economici. La connettività …
-
Sicurezza Informatica
Libero mail fuori uso: inizio settimana disastroso per gli utenti
di Livio Varriale 0 minuti di letturaLa mail di libero.it ha abbandonato momentaneamente i suoi utenti che nella mattinata odierna hanno ricevuto un messaggio di disservizio. …
-
Sicurezza Informatica
La privacy e la protezione dei dati in ambito sanitario
di Livio Varriale 3 minuti di letturaLa privacy e la protezione dei dati sanitari sono questioni cruciali nell’ambito della salute. Con l’incremento dell’uso della tecnologia digitale …
-
Sicurezza InformaticaMicrosoft
Come ottimizzare le prestazioni del tuo PC con Windows 11
di Livio Varriale 2 minuti di letturaWindows 11 è l’ultima versione del sistema operativo di Microsoft, che offre un’interfaccia utente rinnovata, nuove funzionalità e miglioramenti delle …
-
Sicurezza InformaticaEconomia
Ucraina: Ufficio per la sicurezza economica collabora con Europol
di Livio Varriale 1 minuti di letturaDall crimine informatico al riciclaggio decentralizzato delle criptovalute.
-
Sicurezza Informatica
Spiare per la Russia: Europei reclutati per la guerra ibrida di Putin
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaI Paesi europei sono in stato di massima allerta per le spie russe nelle loro forze armate, nei servizi di …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Altra multa per Meta: 5 milioni dal Garante Irlandese, mentre in Italia la PA stringe accordi
di Livio Varriale 1 minuti di letturaGiovedì la filiale di Meta (META.O) WhatsApp è stata multata per 5,5 milioni di euro (5,95 milioni di dollari) dal …
-
Sicurezza Informatica
Cultura alla cybersicurezza: ecco la cassetta degli attrezzi ENISA per il fai-da-te
di Livio Varriale 1 minuti di letturaL’Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersecurity (ENISA) lancia il pacchetto “Awareness Raising in a Box (AR-in-a-BOX)”, progettato per aiutare le …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Gli aggressori hanno creato un malware personalizzato per lo zero-day di Fortinet
di Livio Varriale 5 minuti di letturaLa backdoor “BoldMove” dimostra un alto livello di conoscenza di FortiOS, secondo i ricercatori di Mandiant, secondo i quali l’attaccante …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.