L’azienda israeliana NSO Group ha venduto il software spia per smartphone Pegasus e altri prodotti a 22 utenti finali in …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Oscar 2022, il crimine informatico resta una nicchia mentre aumentano le truffe in rete
di Livio Varriale 1 minuti di letturaL’ultima classifica stilata da Matrice Digitale riguarda quella del crimine informatico. Nonostante le truffe siano all’ordine del giorno ed in …
-
CybercrimeSicurezza Informatica
LockBit si scusa e offre all’ospedale SickKids un decriptatore gratuito
di Livio Varriale 3 minuti di letturaLa banda di ransomware ha rilasciato un decriptatore gratuito per l’Hospital for Sick Children (SickKids), affermando che uno dei suoi …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareVulnerabilità
Oscar 2022, la Sicurezza Informatica pesa poco, ma almeno c’è la PA
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa ricerca di Matrice Digitale sul mondo IT traccia un quadro del dibattito social sul mondo della sicurezza informatica: spazio …
-
TechCybercrimeMalware
Gli 8 tipi di trojan più comuni che dovreste conoscere
di Livio Varriale 6 minuti di letturaI trojan si nascondono in software apparentemente innocui e poi fanno scattare la loro trappola. La migliore difesa è la …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Oscar 2022: la cultura della privacy esce sconfitta dal dibattito social
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa privacy è tutto e niente secondo il dibattito pubblico. Rappresenta molto, per pochi invece.
-
Sicurezza Informatica
I legislatori statunitensi chiedono informazioni alla DEA e all’FBI sull’uso di spyware israeliani
di Livio Varriale 6 minuti di letturaAdam Schiff e Ron Wyden esprimono preoccupazione per l’uso da parte delle agenzie di strumenti di hacking a distanza, affermando …
-
EconomiaItalia
Il Parlamento italiano approva la tassa sulle criptovalute al 26% nel bilancio 2023
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl nuovo disegno di legge del premier Giorgia Meloni prevede anche un incentivo per chi dichiara le criptovalute a fini …
-
CybercrimeLinuxMalwareSicurezza InformaticaVulnerabilità
Malware Linux ha violato siti Wordpress con 30 vulnerabilità
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa scoperta ad opera di Dr. Web presume un’attività in corso ed invita i webmasters a fare molta attenzione
-
TechBotnet
Jeanson James Ancheta: primo hacker di botnet ad essere accusato
di Livio Varriale 5 minuti di letturaSecondo gli standard odierni, le imprese criminali di Jeanson James Ancheta non sarebbero probabilmente un dirottamento informatico di alto profilo. …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.