E’ un italiano il ricercatore che ha dato una forte mano a Twitter per superare il problema dei contenuti di …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGoogleMalwarePhishing
Google Play: trovate applicazioni malware per Android con 2 milioni di installazioni
di Livio Varriale 2 minuti di letturaSe la criminalità informatica fosse un Paese, avrebbe la terza economia del mondo, dopo Stati Uniti e Cina
-
Sicurezza InformaticaGoogleIntelligenza Artificiale
Google chiude il servizio di intelligenza artificiale “Duplex on the Web”
di Livio Varriale 1 minuti di letturaSecondo una nota sulla pagina di supporto di Google, Duplex on the Web è “deprecato” e non sarà più supportato …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Clubhouse: multa da 2 milioni da parte del Garante Privacy
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaBrutte notizie dal social network più “sfigato” del mondo. Non solo pochi utenti, ma anche molti illeciti nel trattamento dei …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Rula Jebreal continua a diffamare gli italiani per colpire Sallusti, Meloni e la Destra
di Livio Varriale 3 minuti di letturaContinuano gli attacchi strumentali alla destra e all’informazione. La motivazione? “Perchè sono i primi a farlo”. Intanto l’Italia ne paga …
-
Sicurezza InformaticaAppleTech
Rumors: iPhone 15 Pro avrà queste 5 caratteristiche esclusive
di Livio Varriale 3 minuti di letturaA molti mesi dal lancio dei dispositivi, è probabile che emergano ulteriori caratteristiche, quindi le informazioni che abbiamo al momento …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Snowden giura fedeltà alla Russia ed ottiene il passaporto. Twitter lo assolve
di Livio Varriale 2 minuti di letturaMusk non dice quello che pensa, ma dal suoi profilo lancia un sondaggio scomodo agli USA
-
Sicurezza Informatica
Le 5 competenze chiave dell’hacker etico
di Livio Varriale 3 minuti di letturaL’hacking etico può essere una carriera gratificante, ma richiede tenacia, curiosità e creatività, oltre ad altre caratteristiche. Inoltre, è meglio …
-
Sicurezza InformaticaItalia
3I, Anastasio si presenta con un messaggio in codice binario: ecco la traduzione
di Livio Varriale 1 minuti di letturaCon la bandiera dell’Italia si intravede la speranza di meno condivisione con le big tech e più valore alle risorse …
-
GoogleSicurezza InformaticaSoftware
Google, aggiornate subito Chrome per correggere un exploit zero-day
di Livio Varriale 2 minuti di letturaE’ il nono dall’inizio dell’anno
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.