Il toolkit inizia con un’autovalutazione chiamata Election Security Risk Profile Tool per determinare il proprio rischio.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
CISA e l’FBI mettono in guardia dagli attacchi ransomware Zeppelin
di Livio Varriale 3 minuti di letturaL’avviso include anche gli Indicatori di compromissione (IOC) e le TECNICHE DI ATT&CK di MITRE per questa minaccia.
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Nella guerra cibernetica tra Russia e Cina c’è il dietrofront negli accordi in Ucraina?
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa Cina scatena un attacco segreto contro la Russia mentre Xi inizia ad abbandonare Putin con un’enorme inversione di rotta …
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Waterloo estrae un “tesoro” di indizi sui criminali del dark web
di Livio Varriale 3 minuti di letturaeSentire prevede che il malware usato per rubare milioni di dollari prenderà presto di mira le aziende di e-commerce
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
La Russia ed il successo della guerra cibernetica secondo gli esperti
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl mondo ha assistito sbigottito quando il 24 febbraio di quest’anno i carri armati russi sono entrati in Ucraina e …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Un hacker si offre di vendere i dati di 48,5 milioni di utenti dell’app COVID di Shanghai
di Livio Varriale 3 minuti di letturaL’hacker con il nome utente “XJP” ha pubblicato mercoledì un’offerta di vendita dei dati per 4.000 dollari sul forum di …
-
Sicurezza InformaticaOSINT
Uomo di Montreal è il presunto criminale dei Golden Chickens
di Livio Varriale 4 minuti di letturaSecondo un’indagine condotta da una società canadese di servizi di sicurezza gestiti, uno degli attori delle minacce che si celano …
-
Sicurezza Informatica
Canada sotto assedio? Polizia denuncia attività di spionaggio estero
di Livio Varriale 4 minuti di letturaNon è chiaro quali siano gli Stati che si ritiene stiano spiando i politici canadesi, ma il massimo funzionario della …
-
Sicurezza InformaticaGoogleLinux
Google ha salvato Linux da uno zero day attivo dal 2016
di Livio Varriale 3 minuti di letturaL’annuncio è stato dato al Black Hat 2022.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Malware moderni: come di sono evoluti e come provare a contrastarli
di Livio Varriale 5 minuti di letturaI principali modi in cui il malware moderno sconfigge le vostre difese e cosa potete fare al riguardo
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.