Microsoft Patch Tuesday di febbraio 2025 corregge quattro zero-day e 55 vulnerabilità su Windows 10 e 11. Scopri le novità …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Vulnerabilità critiche su Ivanti, Fortinet e SonicWall mettono a rischio firewall e VPN
di Livio Varriale 4 minuti di letturaFortinet, Ivanti e SonicWall colpiti da vulnerabilità critiche che consentono accessi non autorizzati e hijacking VPN. Scopri i dettagli e …
-
Guerra CiberneticaMalwareSicurezza Informatica
Sandworm contro l’Ucraina con malware nascosto negli attivatori KMS di Windows
di Livio Varriale 3 minuti di letturaSandworm diffonde malware nascosto negli attivatori KMS di Windows per spiare utenti ucraini. Il cyber spionaggio minaccia dati sensibili e …
-
CybercrimeGamingSicurezza Informatica
LockBit e boom degli attacchi DDoS: nuove sanzioni USA e allarmi
di Livio Varriale 4 minuti di letturaGli USA sanzionano Zservers per il supporto al ransomware LockBit. Boom degli attacchi DDoS nel 2024, con un aumento del …
-
MalwarePhishingSicurezza InformaticaSoftware
NetSupport RAT e la minaccia del ClickFix: nuova ondata di attacchi informatici
di Livio Varriale 4 minuti di letturaIl malware NetSupport RAT torna con una nuova tecnica di ingegneria sociale: ClickFix. Scopri come proteggerti da questa minaccia avanzata.
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Arresti per Sky ECC e condanna per l’hacker dell’account X della SEC
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaArrestati in Europa i distributori di Sky ECC, il servizio criptato usato dalla criminalità. Negli USA, un hacker confessa di …
-
Intelligenza ArtificialeMicrosoftTechVulnerabilità
Windows 11 nuove funzioni e aumentano le ricompense Copilot AI
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaMicrosoft rilascia Windows 11 Insider Preview Build 22635.4880 con novità AI per Paint e aumenta le ricompense del bug bounty …
-
AppleSicurezza InformaticaVulnerabilità
Apple iOS 18.3.1 aggiorna contro spyware Cellebrite
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaApple rilascia iOS 18.3.1, watchOS 11.3.1 e macOS Sequoia 15.3.1 per correggere una vulnerabilità zero-day. L’aggiornamento è critico per la …
-
AppleSamsungSicurezza Informatica
Samsung rifornisce Apple con gli OLED e batterie al silicio-carbonio per gli S26
di Livio Varriale 4 minuti di letturaSamsung adotta batterie al silicio-carbonio per il Galaxy S26, OPPO sfida con il pieghevole ultra-sottile Find N5 e Apple rafforza …
-
MalwareSicurezza Informatica
Google Tag Manager usato per rubare dati delle carte di credito dai siti Magento
di Livio Varriale 4 minuti di letturaUn attacco di skimming ha sfruttato Google Tag Manager per rubare i dati delle carte di credito su siti Magento, …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.