Attacco zero-day a BeyondTrust compromette 17 clienti, mentre WhatsApp subisce uno spyware zero-click mirato contro 90 giornalisti e attivisti.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
CybercrimePhishingSicurezza Informatica
Smantellato il network criminale HeartSender
di Livio Varriale 3 minuti di letturaLa polizia ha smantellato il network criminale HeartSender, sequestrando 39 domini e colpendo forum di hacking con milioni di utenti. …
-
GoogleGuerra CiberneticaMalwareSicurezza Informatica
ScatterBrain: nuova frontiera per l’offuscamento malware
di Livio Varriale 5 minuti di letturaGoogle svela ScatterBrain, l’offuscatore avanzato usato per proteggere il malware ShadowPad. Scopri come funziona e le tecniche per deoffuscare il …
-
GamingIntelligenza ArtificialeMalwareMicrosoftSicurezza InformaticaSoftwareVulnerabilità
Gravi vulnerabilità in VMware Aria, Lightning AI Studio e Chrome
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaNuove vulnerabilità colpiscono VMware, Lightning AI Studio e Chrome. Scopri gli attacchi SyncJacking e gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati da …
-
GoogleMicrosoftSicurezza InformaticaVulnerabilità
Windows: vulnerabilità nei processi COM e sfruttamento della memoria virtuale
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaNuove vulnerabilità Windows: Google Project Zero svela exploit su SMB e COM Objects per eseguire codice nei processi protetti. Scopri …
-
Sicurezza Informatica
Backdoor nei monitor pazienti e ransomware al New York Blood Center
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaBackdoor nei monitor Contec CMS8000 trasmette dati sanitari a un IP cinese. Ransomware colpisce il New York Blood Center, mettendo …
-
GoogleMalwareMobileSicurezza Informatica
Google Play: AI, Play Protect e lotta contro le app dannose
di Livio Varriale 4 minuti di letturaGoogle ha bloccato 2,36 milioni di app dannose nel 2024 grazie a Google Play Protect e AI avanzata. Scopri le …
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Boom di farmaci falsi online, arresti e milioni di euro sequestrati nell’operazione SHIELD V
di Livio Varriale 4 minuti di letturaEuropol lancia l’allarme sui farmaci falsi venduti online: sequestri per 11,1 milioni di euro e 418 arresti nell’operazione SHIELD V. …
-
CybercrimeGuerra CiberneticaIntelligenza ArtificialeSicurezza Informatica
AI generativa: il rapporto di Google sugli attacchi informatici con Gemini
di Livio Varriale 5 minuti di letturaGoogle rivela come hacker sponsorizzati da stati stiano cercando di usare Gemini per attacchi informatici. AI generativa e cybercrime: una …
-
Guerra CiberneticaSicurezza Informatica
Operazione Phantom Circuit: Lazarus ruba criptovalute
di Livio Varriale 5 minuti di letturaL’Operazione Phantom Circuit di Lazarus ha colpito aziende crypto e tech con un attacco supply chain globale. Scopri come la …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.