L’Interpol arresta 5.500 criminali con l’Operazione HAECHI-V, sequestrando 400 milioni di dollari: smantellate reti di frode globale e truffe crypto.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGoogleMalware
SpyLoan e la crescente minaccia dei malware Android
di Livio Varriale 3 minuti di letturaSpyLoan e spyware avanzati colpiscono milioni di dispositivi Android. Scopri come riconoscere e rimuovere le minacce per proteggere la tua …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Mikhail Matveev arrestato in Russia per attacchi ransomware
di Livio Varriale 3 minuti di letturaMikhail Matveev, noto affiliato di ransomware come Hive e LockBit, arrestato in Russia. Cruciale il suo ruolo in attacchi globali …
-
Sicurezza InformaticaMicrosoftVulnerabilità
Phishing-as-a-Service e vulnerabilità nei servizi Microsoft
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaRockstar 2FA sfrutta piattaforme fidate per il phishing, mentre Microsoft risolve vulnerabilità critiche in servizi cloud e AI per proteggere …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Telecom e IT: 59enne condannato per spionaggio per conto della Cina
di Redazionedi Redazione 1 minuti di lettura59enne condannato a 4 anni per spionaggio a favore della Cina, raccolse dati su dissidenti e aziende USA per il …
-
Sicurezza Informatica
Realme V60 Pro: innovazione e qualità a prezzo competitivo
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl Realme V60 Pro offre display a 120 Hz, batteria da 5.600 mAh, Dimensity 6300 e resistenza IP68+IP69, ridefinendo il …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
GodLoader e Zello: due nuovi rischi per la sicurezza digitale
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopri i rischi legati al malware GodLoader e all’incidente di sicurezza di Zello, con suggerimenti per proteggerti da minacce informatiche.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeLinuxMalware
Bootkitty: il primo UEFI bootkit per Linux rivoluziona il panorama delle minacce
di Livio Varriale 3 minuti di letturaBootkitty, il primo UEFI bootkit per Linux, segna un nuovo livello di minaccia informatica: tecniche, impatti e strategie difensive.
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Operazione “Taken Down”: smantellata la più vasta rete di pirateria informatica audiovisiva
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaOperazione Taken Down: smantellata una rete di pirateria informatica da 22 milioni di utenti. Danni stimati per oltre 10 miliardi …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Anonymous è della NATO e si scopre NAFO
di Livio Varriale 2 minuti di letturaAnonymous infiltrato dalla NATO: Matrice Digitale svela retroscena e analisi su propaganda, sicurezza e cyberattacchi.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.