Sommario
Samsung Display potrebbe introdurre gia dal Galaxy Z Fold e Flip 7 una significativa innovazione nei suoi pannelli mobili entro la seconda metà del 2025, passando al PHOLED (Phosphorescent OLED) per i pixel blu. Attualmente, i pannelli AMOLED di Samsung utilizzano materiali fluorescenti blu, mentre per i pixel rossi e verdi si avvale già della tecnologia PHOLED.
Cosa Cambia con il Blue PHOLED?
Il passaggio al blue PHOLED potrebbe rappresentare un importante salto qualitativo. La soluzione fluorescente blu attuale ha un’efficienza luminosa interna del 25%, mentre i PHOLED rossi e verdi raggiungono il 100%. Sostituendo gli OLED fluorescenti blu con i PHOLED, Samsung Display potrebbe ridurre significativamente il consumo energetico dei suoi dispositivi.
Sfide e tempistiche
Inizialmente, si prevedeva che Samsung Display applicasse i materiali blue PHOLED ai display pieghevoli a metà del 2024. Tuttavia, secondo UBI Research, lo sviluppo del materiale blue PHOLED sta incontrando alcune difficoltà, spostando l’obiettivo al secondo semestre del 2025. Una delle preoccupazioni riguarda la durata dei materiali PHOLED blu, attualmente stimata al 55% rispetto ai materiali fluorescenti blu.
Impatto sui dispositivi pieghevoli
Nonostante queste sfide, i Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7 potrebbero essere i primi dispositivi a beneficiare di questa tecnologia avanzata per i display. Tuttavia, rimangono incertezze riguardo all’uso del PHOLED nei dispositivi mainstream, data la preoccupazione per la durata.
L’introduzione del blue PHOLED nei pannelli AMOLED di Samsung rappresenterebbe un traguardo significativo, riducendo il consumo energetico e migliorando l’efficienza. Resta da vedere se i dispositivi pieghevoli come il Galaxy Z Fold 7 e il Galaxy Z Flip 7 saranno effettivamente i primi a sfruttare questa tecnologia.