Ufficiale – Trump chiude il Cyber Safety Review Board e mette alle strette i federali

da Livio Varriale
0 commenti 3 minuti leggi
Cyber Safety Review Board (CSRB)

La nuova amministrazione di Donald Trump ha avviato cambiamenti significativi nel governo federale, tra cui la chiusura di tutti i comitati consultivi del Dipartimento della Sicurezza Nazionale (DHS), incluso il Cyber Safety Review Board (CSRB), e la fine delle modalità di lavoro remoto per i dipendenti pubblici. Queste decisioni hanno implicazioni dirette sulla sicurezza nazionale e sul funzionamento del personale governativo.

Cyber Safety Review Board (CSRB) sciolto

Il DHS ha annunciato la chiusura immediata di tutti i comitati consultivi, tra cui il Cyber Safety Review Board (CSRB). Creato nel 2022 per indagare su eventi significativi in ambito di sicurezza informatica, il CSRB è stato responsabile di analisi su vulnerabilità critiche come il bug Log4Shell e su intrusioni come quelle del gruppo LAPSUS$. Sebbene il DHS abbia giustificato la decisione come una razionalizzazione delle risorse per allinearsi agli obiettivi di sicurezza nazionale, la chiusura ha suscitato critiche da parte di esperti che vedono questa mossa come un passo indietro nella gestione delle minacce cibernetiche.

Addio al remote working?

Parallelamente, il presidente Trump ha emesso un ordine esecutivo che richiede il ritorno immediato al lavoro in presenza per tutti i dipendenti federali. Questa decisione segna la fine delle modalità di lavoro ibride e remote introdotte durante la pandemia di COVID-19. L’ordine include una clausola che consente ai responsabili delle agenzie di approvare eccezioni specifiche, ma il ritorno in ufficio è obbligatorio per la maggior parte dei dipendenti.

Annunci

La decisione di Trump di eliminare il lavoro remoto è stata accompagnata dalla reintroduzione del controverso Schedule F, un sistema che indebolisce le protezioni per i dipendenti civili del governo federale. Questo sistema permette al governo di sostituire facilmente alcuni lavoratori con candidati ritenuti più in linea con le politiche dell’amministrazione. Secondo i critici, questa mossa potrebbe portare a una politicizzazione eccessiva della forza lavoro federalee non solo nel campo della cybersecurity come nel caso della chiusura del Cyber Safety Review Board (CSRB).

Inoltre, la formazione di un nuovo ente, il Dipartimento per l’Efficienza Governativa (DOGE), è stata annunciata per supervisionare le riorganizzazioni governative. Questo dipartimento sarà guidato da Elon Musk, noto sostenitore del lavoro in presenza, che ha già implementato politiche simili nella sua azienda Tesla. Musk ha dichiarato che il lavoro da remoto è “inaccettabile” e che il ritorno in ufficio è essenziale per l’efficienza e la produttività.

Le implicazioni di queste decisioni sono profonde. Da un lato, l’eliminazione dei comitati consultivi del DHS potrebbe ridurre la capacità del governo di rispondere rapidamente a crisi emergenti, come attacchi cibernetici di larga scala. La chiusura del Cyber Safety Review Board, in particolare, ha generato preoccupazioni sul fatto che il governo possa perdere un’importante risorsa per analizzare e risolvere vulnerabilità critiche.

Dall’altro lato, il ritorno obbligatorio al lavoro in presenza sta causando tensioni tra i dipendenti federali. La National Treasury Employee Union ha già avviato un’azione legale contro l’amministrazione Trump, sostenendo che l’ordine viola accordi di lavoro esistenti. Inoltre, si prevede un’ondata di dimissioni volontarie, poiché molti lavoratori preferiscono condizioni di lavoro più flessibili, che erano diventate la norma negli ultimi anni.

Cambiamenti positivi oppure no?

Questi cambiamenti non si limitano a influire sui dipendenti federali ma possono avere un impatto significativo sulla capacità del governo di attrarre nuovi talenti, specialmente nei settori critici come la sicurezza informatica e la tecnologia. La chiusura del lavoro remoto potrebbe rendere il governo meno competitivo rispetto a settori privati che continuano a offrire flessibilità lavorativa.

Le decisioni di Trump, combinate con la leadership di Elon Musk nel DOGE, segnano un’era di cambiamenti radicali nel funzionamento del governo federale. Mentre alcuni vedono queste mosse come necessarie per migliorare l’efficienza, altri avvertono che potrebbero minare la resilienza del sistema governativo, soprattutto di fronte a nuove sfide globali nel campo della cybersecurity come nel caso della chiusura del Cyber Safety Review Board.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara