Google elimina Chrome Sync e Signal introduce la sincronizzazione dei messaggi

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
google chrome e signal app

Google e Signal hanno annunciato aggiornamenti significativi per i loro servizi. Google disabiliterà Chrome Sync per le versioni del browser più vecchie di quattro anni, costringendo gli utenti ad aggiornare per continuare a sincronizzare segnalibri, password e cronologia. Signal, invece, introdurrà la sincronizzazione dei messaggi tra dispositivi, permettendo agli utenti di trasferire la cronologia chat quando collegano un nuovo dispositivo.

Google interrompe Chrome Sync sulle versioni obsolete

Google ha annunciato che a partire dall’inizio del 2025, il servizio Chrome Sync non sarà più disponibile per le versioni del browser più vecchie di quattro anni. Chrome Sync è il sistema che permette di sincronizzare segnalibri, password, cronologia, schede aperte e impostazioni tra più dispositivi collegati allo stesso account Google.

image 407
Google elimina Chrome Sync e Signal introduce la sincronizzazione dei messaggi 7

Gli utenti che continueranno a utilizzare versioni obsolete di Chrome vedranno messaggi di errore come “Aggiorna Chrome per continuare la sincronizzazione”, invitandoli ad aggiornare il browser. Google ha dichiarato che questa decisione mira a incentivare gli utenti ad adottare versioni più sicure, riducendo il rischio di vulnerabilità e attacchi informatici.

Secondo i dati di StatCounter, Chrome detiene una quota di mercato del 68,34% nel settore dei browser a livello globale. L’eliminazione di Chrome Sync per le vecchie versioni è quindi un modo per garantire che milioni di utenti utilizzino software aggiornati con le ultime patch di sicurezza.

Annunci

Signal introduce la sincronizzazione dei messaggi tra dispositivi

Signal, noto per il suo approccio alla privacy, ha annunciato che permetterà agli utenti di trasferire la cronologia chat su nuovi dispositivi, come desktop o iPad, quando vengono collegati all’account principale.

Questa funzionalità, che sarà end-to-end criptata, utilizza un sistema di archiviazione locale sicura per trasferire le chat da un dispositivo all’altro. Il trasferimento avverrà attraverso una connessione diretta tra i due dispositivi, senza che Signal conservi i messaggi sui propri server.

Gli utenti potranno avviare il trasferimento generando un QR code sul nuovo dispositivo, che dovrà essere scansionato dal telefono principale. Questo processo garantirà che solo il legittimo proprietario possa trasferire le conversazioni.

La sincronizzazione includerà:

  • Messaggi di testo, adesivi, cronologia chiamate, reazioni e ricevute di lettura.
  • Media come immagini e video, ma solo per i più recenti 45 giorni.

Signal ha dichiarato che sta lavorando per estendere il periodo di conservazione dei media oltre 45 giorni, consentendo in futuro un backup più ampio della cronologia chat.

Mentre Google impone aggiornamenti forzati su Chrome per motivi di sicurezza, Signal introduce una funzione attesa da tempo, migliorando l’esperienza utente senza compromettere la privacy. Gli utenti Chrome dovranno aggiornare per continuare a sincronizzare i dati, mentre gli utenti Signal potranno presto recuperare la loro cronologia chat su nuovi dispositivi con un semplice trasferimento sicuro.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara