Sommario
Il mercato degli smartphone pieghevoli sta maturando e il Google Pixel Fold è uno dei dispositivi più attesi, destinato a competere con i prodotti di Samsung e altre marche. Scopriamo insieme le caratteristiche principali del nuovo dispositivo di Google.
Design del Google Pixel Fold
Le immagini rivelate dal popolare blogger @evleaks mostrano un dispositivo con cornici spesse quando è aperto, un design che potrebbe far pensare a uno smartphone di cinque anni fa. Tuttavia, quando il telefono è chiuso, il display esterno appare conforme alle aspettative degli smartphone pieghevoli attuali.
Competizione nel mercato degli smartphone pieghevoli
Al momento, Samsung domina il mercato degli smartphone pieghevoli e non esistono molte alternative per chi non desidera un prodotto cinese. L’arrivo del Google Pixel Fold potrebbe quindi mettere pressione su Samsung, aprendo nuove possibilità per i consumatori.
Caratteristiche principali del Google Pixel Fold
Google Pixel Fold sarà annunciato il 10 maggio durante la conferenza annuale degli sviluppatori Google I/O e dovrebbe essere lanciato a giugno 2023. Il dispositivo sarà impermeabile e avrà uno schermo esterno da 5,8 pollici e uno interno da 7,6 pollici. Google punterà sulla durabilità della cerniera, che sarà “la più resistente su uno smartphone pieghevole”. Inoltre, sarà disponibile un’opzione per il trade-in di dispositivi.
Prezzo e concorrenza con Samsung
Google Pixel Fold avrà un prezzo di partenza di 1.700 dollari, anche se alcune voci suggeriscono che Google potrebbe cercare di competere con la serie Samsung Z Fold offrendo il dispositivo a 1.400 dollari, ovvero 400 dollari in meno rispetto al Samsung Z Fold 3.
Nonostante le cornici spesse, Google Pixel Fold è un dispositivo molto atteso che potrebbe portare una ventata di novità nel mercato degli smartphone pieghevoli. Sarà interessante scoprire se le caratteristiche tecniche e il prezzo del dispositivo riusciranno a competere con i prodotti di Samsung e altri marchi.