Sommario
Humane, una startup fondata da ex dipendenti Apple, ha annunciato a giugno il suo primo prodotto, l’Humane AI Pin. Si tratta di un dispositivo indossabile che offre un assistente vocale alimentato da intelligenza artificiale generativa (GenAI) per aiutare in diverse attività. Grazie a Time Magazine, oggi possiamo dare uno sguardo più dettagliato a questo innovativo gadget.
Un’occhiata più da vicino all’Humane AI Pin
Sebbene Humane abbia previsto di lanciare l’AI Pin o di rivelare ulteriori dettagli sul prodotto il 9 novembre 2023, Time Magazine ha già incluso il wearable nella lista delle “Migliori Invenzioni del 2023”. Questa lista presenta una dettagliata immagine dell’Humane AI Pin, mostrando come appare il dispositivo con entrambi gli indicatori accesi.

Il wearable presenta due indicatori: una luce multicolore che si accende quando si parla al dispositivo, indicando che sta ascoltando, e una luce di colore arancione che si illumina quando la fotocamera o il microfono del dispositivo vengono attivati. Quest’ultimo indicatore, denominato “Trust Light”, rappresenta un segnale di privacy.
L’immagine mostra anche che l’Humane AI Pin ha una cornice in acciaio inossidabile, una fotocamera posizionata accanto all’indicatore di privacy e un foro per il microfono sul davanti. L’evento di Humane previsto per il 9 novembre 2023 fornirà sicuramente ulteriori dettagli sul dispositivo.
Funzionalità dell’Humane AI Pin
L’Humane AI Pin può proiettare uno schermo sulle mani degli utenti. Durante un Ted Talk, l’inventore e co-fondatore Imran Chaudhri ha dimostrato come il dispositivo possa scansionare un prodotto alimentare confezionato e verificare i suoi ingredienti per rilevare eventuali allergeni. Ha anche mostrato come l’Humane AI Pin possa tradurre un discorso da una lingua all’altra, generando l’audio con la voce e lo stile dell’utente. È stato rivelato che il dispositivo è alimentato da un SoC Snapdragon di Qualcomm.
Samsung e il suo nuovo wearable: Galaxy Ring
Parlando di nuovi dispositivi indossabili, Samsung sta sviluppando il Galaxy Ring, un dispositivo da indossare al dito come un anello. Previsto per offrire monitoraggio della salute, dell’attività fisica e del sonno, il Galaxy Ring rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un dispositivo di monitoraggio senza le limitazioni di una smart band o di uno smartwatch. Si prevede che Samsung lancerà il Galaxy Ring nel gennaio 2024.