La realtà aumentata incontra la letteratura tradizionale: l’esperienza Vision Pro

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
vision pro book

Il mondo della realtà aumentata (AR) sta esplorando nuove frontiere, combinando la tecnologia moderna con la letteratura tradizionale. Un recente progetto ha visto la trasformazione di “The Storyteller: The Seven Ravens” di Jim Henson in un’esperienza AR per il Magic Leap 2, offrendo una nuova prospettiva sul modo in cui i libri possono essere letti e sperimentati.

Un tuffo nel mondo dei libri

Il progetto, realizzato da Felix & Paul Studios, noti per il loro documentario VR a 360 gradi “Space Explorers”, utilizza la funzione di pass-through ad alta risoluzione di Vision Pro per creare un’esperienza mista davvero speciale. Durante l’esperienza, sembra quasi di guardare dentro il libro, in un mondo in miniatura dove è possibile inclinare e ruotare il libro per vedere oltre il “portale” del libro. In alcuni momenti, i personaggi possono anche emergere e guardare indietro attraverso la “finestra” del libro, creando un’interazione dinamica tra il lettore e il contenuto del libro.

Oltre i limiti della narrativa tradizionale

Questa esperienza AR non solo porta il lettore in un mondo tridimensionale, ma sfida anche le convenzioni della narrativa lineare. Quando si raggiunge quella che sembra essere la fine del libro, viene data l’istruzione di girarlo e iniziare a girare le pagine nella direzione opposta, continuando così la storia. Questo suggerisce che un libro del genere potrebbe potenzialmente avere una narrazione infinita, offrendo una nuova dimensione alla lettura.

La tecnologia dietro l’esperienza

Paul Raphael, co-fondatore dello studio, ha sottolineato che la qualità della funzione di pass-through di Vision Pro lo rende un candidato ideale per un’esperienza di realtà mista. Sebbene ciò che viene renderizzato non sia esattamente fotorealistico, si avvicina molto con Vision Pro. Anche dispositivi come il Quest 3 dovrebbero fare un ottimo lavoro in questo senso, rendendoli dispositivi primari per questo tipo di esperienza.

Annunci

Una nuova frontiera per la realtà aumentata

Oltre a questa innovativa esperienza di lettura, esistono già prodotti che combinano AR e letteratura, come il NASA AR Notebook, che può essere esplorato utilizzando un iPhone. Questo notebook offre un’esperienza immersiva, con il sistema solare che prende vita davanti agli occhi dell’utente quando si punta la fotocamera del dispositivo sulla copertina del notebook.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara