Linux Kernel 6.7 raggiunge il termine del supporto: aggiornate al 6.8

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 2 minuti leggi
Linux kernel 6.7

Il noto manutentore del kernel Linux, Greg Kroah-Hartman, ha annunciato il termine del supporto (EOL – End of Life) per la serie del kernel Linux 6.7, invitando gli utenti ad aggiornare al più recente kernel Linux 6.8 il prima possibile.

Rilasciato da Linus Torvalds il 7 gennaio 2024, il kernel Linux 6.7 ha introdotto novità significative come il file system bcachefs, un sistema di file copy-on-write (COW) progettato per competere con le funzionalità moderne offerte dai file system Btrfs e ZFS.

Caratteristiche principali del Kernel 6.7

Oltre a bcachefs, il kernel 6.7 ha portato il supporto per il firmware GSP di NVIDIA nel driver grafico open-source Nouveau, nuove funzionalità per il file system Btrfs, miglioramenti per il file system EXT4, un insieme di potenziamenti nel settore del networking e numerosi nuovi driver aggiornati per un supporto hardware migliorato, ma è giunto al termine.

Dopo soli dodici aggiornamenti di manutenzione, la serie del kernel 6.7 è ora considerata EOL, il che significa che non riceverà più fix per bug e vulnerabilità di sicurezza. Gli utenti del kernel 6.7 sono quindi incoraggiati a passare alle release del kernel 6.8.

Passaggio al Kernel 6.8

Rilasciato il 10 marzo 2024, il kernel Linux 6.8 include nuove funzionalità come il supporto alla virtualizzazione LAM (Linear Address Masking) per KVM, un nuovo driver DRM Intel Xe, il supporto fscrypt per CephFS, un’interfaccia sysfs per THP (Transparent Huge Pages) multi-dimensione e altro ancora.

Il kernel 6.8 è già utilizzato in diverse distribuzioni GNU/Linux popolari, come Arch Linux e openSUSE Tumbleweed, e sarà il kernel predefinito nelle imminenti release di Fedora Linux 40 e Ubuntu 24.04 LTS.

Il kernel 6.8 è stato aggiornato alla versione 6.8.3, che verrà presto integrata nei repository software stabili delle principali distribuzioni GNU/Linux. Con 4772 inserimenti e 2551 cancellazioni in 481 file modificati, l’aggiornamento 6.8.3 è altamente raccomandato.

Annunci

Tuttavia, è importante notare che, nonostante le funzionalità all’avanguardia, anche il kernel 6.8 avrà un ciclo di vita breve e sarà supportato solo per qualche mese. Se cercate un supporto a lungo termine per il vostro kernel, potreste considerare di passare a una delle molte serie LTS del kernel, essendo il kernel Linux 6.6 LTS l’ultimo, supportato fino a dicembre 2026.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara