fedora 42, fedora asahi remix e ultramarine linux 41 rinnovano l’esperienza desktop e aumentano il supporto hardware e la sicurezza
Latest in Linux
- 
    
 - 
    Guerra CiberneticaLinuxSicurezza Informatica
UNC5174 si evolve con SNOWLIGHT, VShell e una minaccia fileless tra Cobalt Strike e WebSocket
di Livio Varriale 3 minuti di letturaUNC5174 utilizza malware fileless come vshell e snowlight con c2 websocket e tecniche evasive per spionaggio e persistenza su Linux
 - 
    LinuxTech
Manjaro 25.0 Zetar, MX Linux 23.6 e T2 SDE 25.4: panoramica delle nuove versioni Linux
di Michele Sesti matricedigitale.it 5 minuti di letturamanjaro 25 zetar, mx linux 23.6 e t2 sde 25.4 introducono miglioramenti su grafica, stabilità, hpc e ai su risc-v
 - 
    Guerra CiberneticaLinuxMalwareSicurezza Informatica
Bpfdoor: malware invisibile espone telecomunicazioni e finanza
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturabpfdoor sfrutta filtri bpf nel kernel linux per eludere i controlli di rete in attacchi apt attribuiti a red menshen …
 - 
    LinuxOpen SourceTech
qBittorrent 5.0.5, PeaZip 10.4.0 e Pinta 3.0: le ultime evoluzioni open source per Linux
di Michele Sesti matricedigitale.it 2 minuti di letturaScopri le ultime novità di qBittorrent 5.0.5, PeaZip 10.4.0 e Pinta 3.0: aggiornamenti significativi per il software open source su …
 - 
    Guerra CiberneticaLinuxMalwarePhishingSicurezza Informatica
L’APT SideCopy reinventa le sue armi: dalle HTA alle MSI in una guerra silenziosa ma efficace
di Livio Varriale 7 minuti di letturaSideCopy evolve e minaccia settori critici indiani con RAT multipiattaforma, payload MSI e domini compromessi. Una nuova fase nello spionaggio …
 - 
    LinuxTech
Linux Mint migliora Nemo, prepara Cinnamon per Wayland e introduce l’OEM in LMDE 7
di Michele Sesti matricedigitale.it 5 minuti di letturaInnovazioni silenziose ma sostanziali: la roadmap di Linux Mint per il 2025 accelera su desktop, compatibilità e distribuzione commerciale
 - 
    CybercrimeLinuxSicurezza InformaticaVulnerabilità
Oracle smentisce violazione cloud, ma conferma furto di dati da server obsoleti
di Livio Varriale 3 minuti di letturaOracle conferma furto dati da server legacy ma nega violazione cloud. CISA aggiunge due CVE critiche alla lista delle vulnerabilità …
 - 
    AppleLinuxOpen SourceTech
Aggiornamenti essenziali open-source: Debian APT 3.0.0, Calibre 8.2.1, kernel Linux 6.15 e DXVK 2.6.1
di Michele Sesti matricedigitale.it 4 minuti di letturaDebian APT 3.0.0, kernel Linux 6.15-rc1, DXVK 2.6.1 e Calibre 8.2.1 portano stabilità, compatibilità e localizzazione nel software libero
 - 
    LinuxMalwareSicurezza Informatica
Outlaw: malware Linux che semina insidie con strumenti semplici ma strategie efficaci
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaOutlaw è un malware Linux attivo che sfrutta brute-force SSH, mining e controllo IRC: semplice ma altamente persistente, è ancora …
 
Novità dal mondo Linux: distribuzioni, aggiornamenti, sicurezza e open source