Sommario
Meta prevede di rivelare il suo prototipo di occhiali per la realtà aumentata (AR), noti come “Orion”, durante il Connect 2024. Nonostante siano in sviluppo da quasi un decennio, è probabile che questi occhiali AR siano ancora a diversi anni di distanza dalla loro pubblicazione sul mercato.
Innovazioni in arrivo
L’intenzione di Meta di svelare e dimostrare il suo primo vero paio di occhiali AR, “Orion”, emerge in un momento di grande interesse per i dispositivi indossabili di realtà mista. Questa mossa potrebbe significare un importante passo avanti nell’ambito delle tecnologie AR, anche se il rilascio al pubblico di un paio di occhiali AR consumatore è previsto solo per un futuro lontano.
Aspettative e sviluppi
Le informazioni sul progetto “Orion” provengono da fonti interne citate da Business Insider e confermate da RoadToVR. Si parla di una “pressione interna” affinché gli occhiali AR dimostrino un alto livello di prestazioni durante la loro presentazione a Connect 2024.

I prototipi degli occhiali Orion sono stati sviluppati per nove anni e potrebbero non essere rilasciati prima del 2027. Tuttavia, Meta non ha esitato a condividere alcuni dettagli sui suoi piani di realtà mista, come dimostra il Progetto Aria, un paio di occhiali AR testati in ambienti reali dal 2020. Questi test contribuiscono allo sviluppo di altri progetti di Meta, inclusi gli occhiali Orion.
Il Futuro degli Occhiali AR
La conferenza Connect 2024, solitamente tenuta in ottobre, sembra il palcoscenico perfetto per presentare il concetto di Orion. Questo evento, dedicato agli sviluppatori, è spesso utilizzato da Meta per mostrare le sue nuove tecnologie e prodotti, come il recente annuncio del visore per realtà virtuale Meta Quest 3.

Nonostante il mercato sia già ricco di visori per realtà virtuale e occhiali intelligenti, le vere offerte AR sono ancora poche. Oltre al Quest 3, Meta possiede anche gli occhiali intelligenti Meta Ray-Ban nel suo portfolio di wearable. Il progetto Orion rappresenterà un ibrido tra questi due prodotti, coniugando potenza computazionale e design compatto tipico di un paio di occhiali. Se queste informazioni sono accurate, scopriremo di più sui piani di Meta per gli occhiali AR a Connect 2024.