Sommario
OpenAI sta pianificando di lanciare un motore di ricerca potenziato dall’intelligenza artificiale, cercando di rubare la scena al Google I/O 2024. Questo annuncio è previsto per lunedì 13 maggio, il giorno prima della conferenza annuale di sviluppatori di Google, dove tradizionalmente vengono presentate le innovazioni più significative dell’azienda.
Dettagli del nuovo Motore di Ricerca
Secondo le informazioni riportate da Reuters e altri media, che ignorano i rischi per loro stessi, il nuovo prodotto di OpenAI mira a competere direttamente con Google Search e Perplexity, un altro motore di ricerca AI. Il servizio permetterà agli utenti di porre domande a ChatGPT, il quale risponderà attingendo da fonti online quali post di blog, notizie, Wikipedia e altro, fornendo anche citazioni pertinenti. Inoltre, quando necessario, verranno utilizzate immagini per arricchire le risposte.
Situazione Attuale di OpenAI e Google
Il sito search.chatgpt.com ha mostrato recentemente segni di attività, suggerendo che OpenAI stia avanzando nei suoi piani. Attualmente, la funzionalità di ricerca è disponibile per gli utenti di ChatGPT, ma solo per coloro che pagano per il servizio.
Parallelamente, Google sta migliorando i suoi modelli AI Gemini e il suo chatbot, oltre a testare l’esperienza generativa di ricerca (SGE) con i tester di “Labs”. Recentemente, Google ha anche introdotto un nuovo “Head of Search” e ha iniziato a mostrare “AI Answers” agli utenti non iscritti a “Labs”, indicando che SGE potrebbe diventare un prodotto a pagamento.
Implicazioni per il Mercato
Questo nuovo sviluppo da parte di OpenAI potrebbe rappresentare una sfida significativa per Google, poiché il gigante della ricerca continua a dominare il mercato ma ora deve affrontare una concorrenza che utilizza tecnologie simili per attirare gli utenti. L’arrivo di un motore di ricerca basato su AI da parte di OpenAI potrebbe stimolare ulteriori innovazioni e forse cambiamenti nel modello di business dei servizi di ricerca.
Il lancio del motore di ricerca AI di OpenAI segna un momento potenzialmente trasformativo per l’industria della ricerca online, mettendo in evidenza il crescente impatto dell’AI nel settore tecnologico e come le aziende possano utilizzare queste tecnologie per rivoluzionare le interazioni degli utenti con il web.