Un innovativo sistema robotico sviluppato all’Ospedale SickKids di Toronto sta trasformando il trattamento della cardiomiopatia aritmogena (ACM), una grave patologia ereditaria che può causare morte cardiaca improvvisa nei giovani adulti. Finora, l’unico trattamento definitivo per questa condizione era il trapianto di cuore. Tuttavia, un team di ricerca guidato dal Dr. Jason Maynes di SickKids e dai Dottori Yu Sun e Xinyu Liu dell’Università di Toronto ha creato una tecnologia robotica in grado di testare simultaneamente molteplici terapie per ACM.
Microiniezione in tessuto Cardiaco Pulsante

Il nuovo sistema robotico risponde alla sfida di eseguire microiniezioni precise in tessuti cardiaci tridimensionali e in movimento. Utilizzando una micropipetta a forma di “Z” e un sistema di imaging 3D, i ricercatori possono iniettare molecole nei cardiomiociti pulsanti, monitorando l’efficacia dei farmaci senza danneggiare le cellule. Grazie a questo sistema, il team ha identificato cinque potenziali terapie per ACM, una delle quali ha già mostrato risultati promettenti nel ridurre le aritmie in modelli preclinici.
In futuro trattamenti cardiaci personalizzati

Questo avanzamento rappresenta un passo importante nella medicina di precisione, con un potenziale impatto che va oltre l’ACM. La tecnologia consente di testare rapidamente farmaci specifici, adattando le terapie ai bisogni individuali dei pazienti. Questa visione è allineata alla missione di SickKids di sviluppare cure personalizzate per ogni paziente, accelerando la ricerca e riducendo la necessità di interventi invasivi.