Shotcut 24.01: rivoluzione nell’editing Video Open Source

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
ShotCut

L’ultima versione di Shotcut, il 24.01, emerge come un punto di svolta per gli appassionati di editing video, grazie all’introduzione di funzionalità all’avanguardia e miglioramenti significativi. Disponibile per GNU/Linux, macOS e Windows, questa versione stabilizza ulteriormente la posizione di Shotcut come strumento di editing video gratuito e multipiattaforma di riferimento.

Innovazioni Principali e Miglioramenti

Tra le novità più eclatanti di Shotcut 24.01 spiccano l’implementazione di una nuova API audio per Linux e Windows, opzioni di backup avanzate per salvaguardare i progetti con cadenza oraria, giornaliera o settimanale, e l’ampliamento della funzionalità ‘Dividi al cursore’ per selezioni multiple. L’introduzione di comandi come ‘Ripeti’ e ‘Imposta intervallo di ripetizione’ nel menu e nei controlli del lettore, insieme a un sistema di selezione multipla salvabile, arricchiscono ulteriormente l’esperienza utente.

L’aggiunta di funzioni di annullamento e ripristino per l’aggiunta, la rimozione, la modifica e la disattivazione dei filtri, così come le opzioni di pausa e ripresa nel menu contestuale dei lavori, rappresentano miglioramenti significativi nella gestione dei progetti. Inoltre, la nuova opzione ‘Altre versioni’ nel menu File facilita la ricerca di file di progetto con nomi simili, aumentando l’efficienza nella gestione dei backup e del recupero dei dati.

Esplorazione delle Nuove Caratteristiche della Timeline

La Timeline di Shotcut 24.01 si arricchisce di nuove funzionalità, come ‘Sposta in avanti’ e ‘Sposta indietro’, nonché ‘Dividi tutte le tracce al cursore’, che rendono il montaggio più fluido e intuitivo. L’opzione ‘Stacca audio’ è stata aggiornata per creare automaticamente un gruppo, migliorando la gestione dell’audio nei progetti.

Risposta agli Errori e Aggiornamenti

Shotcut 24.01 affronta con successo diverse problematiche tecniche, tra cui l’esportazione in 10 bit con gli encoder NVENC di NVIDIA, la modalità distorta nel filtro GPU ‘Dimensione & Posizione’, e la generazione di proxy con NVENC quando l’opzione ‘Usa encoder hardware’ è attivata per i proxy. Inoltre, sono stati risolti problemi relativi al salvataggio dei frame B nelle preset personalizzate di esportazione e all’opzione ‘Usa encoder hardware’ in Export, che non reimposta più tutte le opzioni sui valori predefiniti.

Annunci

Dettagli e Disponibilità

Per maggiori dettagli su Shotcut 24.01, è possibile consultare le note di rilascio nella pagina GitHub del progetto, dove è anche disponibile il download dell’AppImage universale, utilizzabile su quasi tutte le distribuzioni GNU/Linux senza necessità di installazione. Il codice sorgente è disponibile per il download nella stessa location oppure c’è la versione per più sistemi operativi sul sito madre.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara