Google Pixel 9: polemiche per UFS 3.1 e novità Anti-Furto su Android

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 3 minuti leggi

Google ha recentemente lanciato la serie Pixel 9, tra mille polemiche per la memoria di tipo UFS 3.1, mentre prepara anche il rilascio di una nuova funzione anti-furto potenziata dall’intelligenza artificiale per i dispositivi Android. Queste innovazioni rappresentano passi significativi nel miglioramento dell’esperienza utente e della sicurezza, ma presentano anche alcune scelte tecniche controverse.

Google Pixel 9: UFS 3.1 al Posto di UFS 4.0

Il nuovo Google Pixel 9, insieme ai suoi modelli Pro, ha sorpreso molti con l’utilizzo della memoria UFS 3.1 invece della più avanzata UFS 4.0, che è diventata lo standard per i dispositivi di fascia alta nel 2024. Questo è un aspetto inusuale poiché UFS 3.1 è comunemente associato a dispositivi più economici, bilanciando performance e costi. Di conseguenza, molti si aspettavano che almeno i modelli Pro del Pixel 9 fossero equipaggiati con UFS 4.0.

image 17
Google Pixel 9: polemiche per UFS 3.1 e novità Anti-Furto su Android 10

I test benchmark hanno rivelato un divario significativo nelle prestazioni tra i telefoni Pixel 9 e i concorrenti dotati di UFS 4.0. Ad esempio, il modello base del Pixel 9 ha raggiunto velocità di lettura e scrittura sequenziali di 980 MB/s, mentre il Pixel 9 Pro XL ha registrato 911 MB/s. In confronto, il Zenfone 11 Ultra con UFS 4.0 ha raggiunto una velocità massima di 2.130 MB/s, il doppio rispetto ai dispositivi Google.

image 85 3
Google Pixel 9: polemiche per UFS 3.1 e novità Anti-Furto su Android 11

Nonostante questa differenza di prestazioni, l’uso di UFS 3.1 potrebbe non essere un fattore decisivo per la maggior parte degli utenti. Mentre UFS 4.0 offre velocità superiori e maggiore efficienza energetica, la UFS 3.1 è comunque in grado di gestire molte attività quotidiane in modo efficiente. Inoltre, il processore Tensor G4 di Google è progettato per funzionare efficacemente con UFS 3.1, minimizzando l’impatto sulle prestazioni. Ciò permette al Pixel 9 di registrare video 8K a 60FPS grazie alla compressione video, garantendo prestazioni di registrazione fluide.

Funzione Anti-Furto AI per Telefoni Android

Parallelamente al lancio del Pixel 9, Google ha introdotto una nuova funzione chiamata Theft Detection Lock per i telefoni Android, prevista per il rilascio con Android 15. Questa funzione utilizza l’intelligenza artificiale per monitorare il giroscopio e l’accelerometro del telefono, rilevando movimenti comuni associati al furto, come un improvviso spostamento seguito da un’accelerazione rapida. Una volta rilevati questi movimenti, il telefono blocca immediatamente lo schermo.

image 209
Google Pixel 9: polemiche per UFS 3.1 e novità Anti-Furto su Android 12

Attualmente, questa funzione è stata rilasciata in anteprima per un numero limitato di utenti in Brasile iscritti al programma beta di Google. La funzione sarà inizialmente disponibile sui nuovi telefoni Google e successivamente su tutti i dispositivi Android con versione 10 o superiore.

Android 15
Android 15

Oltre al Theft Detection Lock, Google sta implementando altre funzionalità di sicurezza come la Protezione di Ripristino di Fabbrica, Spazi Privati per app sensibili, Modalità Smarrito su Trova il mio dispositivo, Blocco Automatico, Blocco Offline e Blocco Remoto. Questi strumenti mirano a proteggere i dati degli utenti “prima, durante e dopo un furto”.

Annunci

Mentre Google affronta alcune critiche per la scelta della memoria UFS 3.1 nei Pixel 9, scopri su Amazon, le innovazioni introdotte con Android 15, in particolare le nuove funzionalità di sicurezza anti-furto, rappresentano un passo importante verso la protezione dei dati degli utenti e il miglioramento dell’esperienza complessiva su dispositivi Android. Il futuro Pixel 10 potrebbe affrontare queste criticità, ma nel frattempo, le nuove soluzioni di sicurezza sono destinate a offrire una maggiore tranquillità agli utenti Android.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara