Negli ultimi giorni, Xiaomi e POCO sono stati al centro dell’attenzione per alcune notizie riguardanti le loro strategie di mercato e i nuovi dispositivi in arrivo dove Xiaomi ha rilasciato dichiarazioni riguardanti il controllo dei bloatware sui loro dispositivi, mentre POCO si prepara a lanciare il nuovo smartphone POCO C75.
Xiaomi e il controllo del Bloatware
Recentemente, sono circolate voci secondo cui Xiaomi avrebbe introdotto un’opzione per disattivare completamente gli annunci pubblicitari sui propri dispositivi. Tuttavia, l’azienda ha smentito queste voci, affermando che non è prevista l’introduzione di tale funzionalità.

Invece, Xiaomi ha dichiarato che intende “riottimizzare” la propria strategia commerciale per migliorare l’esperienza utente riducendo il numero di app preinstallate e gli annunci pubblicitari presenti nel sistema operativo. La decisione di non introdurre un’opzione per disattivare gli annunci è stata motivata dal fatto che, secondo Xiaomi, pochi utenti scoprirebbero e utilizzerebbero tale funzione. Pertanto, l’azienda ritiene che una riduzione generale del bloatware sia una soluzione più efficace.

Xiaomi ha promesso che i risultati di questa nuova strategia saranno visibili presto sui loro prossimi dispositivi di punta. Tuttavia, rimane da vedere quanto tempo ci vorrà per implementare questi cambiamenti e se saranno efficaci per gli utenti finali.
POCO C75: Certificazione FCC e specifiche
POCO si prepara a lanciare il successore del POCO C65, il POCO C75, nel mercato globale. Il dispositivo è stato recentemente avvistato nel database della FCC con il numero di modello 2410FPCC5G. Questa certificazione conferma che il nuovo smartphone sarà dotato del sistema operativo Hyper OS, probabilmente basato su Android 14.
Il POCO C75 sarà equipaggiato con diverse opzioni di connettività, tra cui LTE, Wi-Fi, Bluetooth e NFC. La certificazione EEC ha confermato che il dispositivo sarà lanciato nei mercati europei con lo stesso numero di modello.
Sebbene la certificazione FCC non riveli molte specifiche del POCO C75, si possono fare alcune ipotesi basate sul suo predecessore, il POCO C65, scopri su Amazon. Quest’ultimo dispone di un display IPS LCD da 6.74 pollici con risoluzione 1600 x 720 pixel, una frequenza di aggiornamento di 90Hz e protezione Corning Gorilla Glass 3. Il POCO C65 è alimentato dal chipset MediaTek Helio G85, con fino a 8GB di RAM e 256GB di memoria interna. Il dispositivo è dotato di una doppia fotocamera posteriore con un sensore principale da 50MP e una batteria da 5.000mAh con supporto alla ricarica cablata da 18W.
Mentre Xiaomi si concentra sulla riduzione del bloatware per migliorare l’esperienza utente, POCO si prepara a lanciare il nuovo smartphone POCO C75, promettendo miglioramenti significativi rispetto al suo predecessore. Questi sviluppi evidenziano come entrambe le aziende stiano cercando di rispondere alle esigenze degli utenti e di adattarsi alle dinamiche del mercato.