Western Digital raggiunge i 28TB mentre Seagate punta ai 30

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Western Digital Seagate

La competizione tra Western Digital e Seagate per aumentare la capacità degli hard disk continua, con Western Digital che annuncia hard disk da 28TB e Seagate che guarda a 30TB e oltre. Le due aziende stanno utilizzando tecnologie diverse per raggiungere questi traguardi, con Western Digital che si affida a tecnologie consolidate e Seagate che sperimenta la tecnologia HAMR.

Seagate e la tecnologia HAMR

Seagate ha annunciato l’invio di campioni di enormi hard disk da 32TB utilizzando la registrazione magnetica assistita dal calore (HAMR). Questa tecnologia utilizza laser per riscaldare i piatti del disco durante la scrittura, consentendo di immagazzinare più dati su un disco senza aumentarne le dimensioni fisiche. Seagate ha già parlato di hard disk HAMR fino a 50TB in fase di test nei suoi laboratori.

Western Digital e le tecnologie PMR/CMR e SMR

Western Digital, d’altra parte, sta sfruttando le tecnologie più consolidate come la registrazione magnetica perpendicolare (PMR/CMR) e la registrazione magnetica a lamelle (SMR) per preparare hard disk da 28TB. Utilizza la registrazione magnetica perpendicolare assistita energeticamente (ePMR) per adattarsi fino a 24TB di dati su un singolo disco. L’SMR consente di sovrapporre leggermente le tracce magnetiche, aumentando leggermente la capacità a scapito delle prestazioni di scrittura.

Annunci

Il futuro della capacità degli hard disk

Durante la sua ultima chiamata sui guadagni, il CEO di Western Digital, David Goeckeler, ha ribadito che 28TB non era la fine per gli hard disk basati su ePMR e SMR. Le roadmap passate hanno indicato che dovrebbero essere possibili anche unità SMR da 30TB e 32TB, anche se queste unità non sono ancora pronte per essere campionate ai clienti di Western Digital. Western Digital sta lavorando anche su unità in grado di HAMR, ma non prevede che saranno disponibili in volume prima della fine del 2025 al più presto.

Andamento finanziario di Western Digital

Gli utili di Western Digital sono influenzati da alcune delle stesse forze che colpiscono altre aziende di hardware e software per PC come Intel e Microsoft. Gli utili dell’azienda per il Q4 2023 sono diminuiti del 5% anno su anno, principalmente a causa di un calo del 18% delle entrate per il suo business cloud. Le divisioni client e consumer sono cresciute leggermente, segnalando che la flessione del mercato dei PC post-pandemico potrebbe essere in fase di stabilizzazione.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara