Windows 11 e Bing: Copilot+, update 2024 e ricerca generativa

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 3 minuti leggi

Microsoft sta introducendo una serie di aggiornamenti importanti sia per Windows 11 che per Bing, con un forte accento sull’intelligenza artificiale (IA). I miglioramenti includono nuove funzionalità per i PC Copilot+, l’aggiornamento di Windows 11 versione 2024 e nuove esperienze di ricerca generativa per Bing. Analizziamo più da vicino queste novità.

Copilot+ per PC: nuove esperienze IA in Windows 11

image
Windows 11 e Bing: Copilot+, update 2024 e ricerca generativa 13

I PC Copilot+, progettati per sfruttare appieno l’IA, offrono una serie di nuove funzionalità per Windows 11, tra cui strumenti che semplificano le attività quotidiane e rendono il PC più intelligente, utile e sicuro. Con un’infrastruttura AI potente, i Copilot+ sono dotati di un NPU (Neural Processing Unit) capace di oltre 40 TOPS (trillion operations per second), offrendo un’esperienza di elaborazione veloce ed efficiente. I nuovi PC Copilot+ saranno disponibili a partire da 699 dollari e arriveranno sul mercato entro le festività, mentre alcune funzionalità saranno introdotte in anteprima ai Windows Insiders nel mese di novembre.

Nuove funzionalità principali:

Recall (Preview) – Permette di trovare rapidamente contenuti visti in precedenza sul PC. La funzione è progettata con particolare attenzione alla sicurezza, consentendo agli utenti di salvare snapshot protetti da Windows Hello e offrendo filtri per nascondere informazioni sensibili.

image 1
Windows 11 e Bing: Copilot+, update 2024 e ricerca generativa 14

Click to Do (Preview) – Sovrappone un’interfaccia interattiva sullo schermo del PC, suggerendo azioni rapide come la ricerca visuale con Bing, sfocatura degli sfondi nelle foto, modifica di testi e molto altro, rendendo più fluido il flusso di lavoro.

image 2
Windows 11 e Bing: Copilot+, update 2024 e ricerca generativa 15

Ricerca migliorata su Windows – Consente di trovare file, impostazioni e foto semplicemente descrivendoli con le proprie parole, senza dover ricordare nomi specifici. La ricerca avanzata sarà inizialmente disponibile con File Explorer e successivamente in altre aree di Windows.

image 2
Windows 11 e Bing: Copilot+, update 2024 e ricerca generativa 16

Super risoluzione in Foto – Permette di trasformare foto a bassa risoluzione in immagini di alta qualità fino a 4K, migliorandone dettagli e nitidezza.

Annunci
image 3
Windows 11 e Bing: Copilot+, update 2024 e ricerca generativa 17

Generative fill ed erase in Paint – Aggiunge strumenti creativi per modificare immagini, come la rimozione di oggetti indesiderati o l’aggiunta di nuovi elementi utilizzando pennelli regolabili e un modello di diffusione avanzato.

Supporto di app native per PC con Arm – Sempre più applicazioni native stanno arrivando sui dispositivi Copilot+ basati su processori Arm, tra cui Chrome, Spotify, Adobe e nuove app come Vegas Pro e Arc Browser.

Windows 11 2024 Update: cosa aspettarsi

La versione 24H2 di Windows 11 porta con sé numerosi miglioramenti che saranno distribuiti gradualmente agli utenti. L’aggiornamento comprende nuove funzionalità come Energy Saver, che prolunga la durata della batteria e riduce il consumo energetico, anche quando il dispositivo è collegato alla corrente. Inoltre, il supporto per Bluetooth LE Audio, Wi-Fi 7 e sfondi HDR sarà disponibile. Miglioramenti al menu Start, File Explorer e Impostazioni renderanno il sistema più intuitivo.

Gli utenti interessati ad accedere anticipatamente alle nuove funzionalità possono navigare su

Impostazioni > Windows Update

e attivare l’opzione per ottenere gli aggiornamenti appena disponibili.

Per le aziende, il nuovo aggiornamento sarà disponibile tramite servizi come Windows Update for Business, e sarà supportato per 36 mesi nelle edizioni Enterprise ed Education. Inoltre, è stata rilasciata una versione a lungo termine (LTSC) per uso in settori specifici come la produzione e l’assistenza sanitaria, con un supporto di cinque anni.

Ricerca generativa in Bing: la prossima evoluzione

image 4
Windows 11 e Bing: Copilot+, update 2024 e ricerca generativa 18

Bing sta evolvendo il suo motore di ricerca con un’esperienza di ricerca generativa. Come annunciato nel blog di Bing, la ricerca generativa utilizza l’IA per fornire risultati più dettagliati e presentazioni più accattivanti. Questa evoluzione consente agli utenti di porre domande complesse come “come gestire efficacemente un incontro one-to-one” o “come rimuovere il rumore di fondo da una registrazione di podcast” e ottenere risposte approfondite, andando oltre i risultati standard dei motori di ricerca.

image 5
Windows 11 e Bing: Copilot+, update 2024 e ricerca generativa 19

La funzione è attualmente disponibile negli Stati Uniti e può essere testata digitando “Bing generative search” nella barra di ricerca di Bing, che offre una gamma di query predefinite da esplorare mentre si attende l’aggiornamento di Windows 11 che sarà il preludio alla nuova versione 12.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara